DANGING DOGS – Led Zeppelin Fuckin’ Tribute
…Stelle Comete?
NO.
DIRIGIBILI INCENDIATI.
Dopo 2000 anni di Storia, finalmente si celebra il Neonato con un Palco infuocato da chitarre INCINDIARIE (cit.), monolitiche batterie, bassi rotolanti e voci che prendono al cuore..
The Dark side of Christmas Night.
Vi aspettiamo, e portateci i vostri sporchi doni.
Vecchia Volpe a Lesignano de’ Bagni (RE).
Quali sono i RIFF DI CHITARRA più belli della storia della musica? Dopo quella delle 100 canzone d’amore più belle, il direttore Andrea Marsiletti, a suo insindacabile giudizio, stilerà anche questa classifica (clicca qui). Ma esattamente cosa si intende per “riff”? Il riff è una frase musicale (ossia una successione di note con una propria identità espressiva) che si ripete frequentemente all’interno di una canzone e che viene utilizzato di solito come accompagnamento. Un esempio di riff nella musica rock è dato dall’introduzione di chitarra dei Deep Purple in “Smoke on the water”, tanto per intenderci. Il riff differisce, quindi, dall’assolo, che è una breve esecuzione solistica, senza ripetizione e a volte con virtuosismi. ___ Posizione in classifica: 64 Nome canzone: When the Levee Breaks Autore: Led Zeppelin Anno: 1971
“When the Levee Breaks” è una reinterpretazione blues rock/hard rock dei Led Zeppelin, tratta dall’album Led Zeppelin IV. L’originale “When the Levee Breaks” è stato registrato dal duo musicale blues costituito da Kansas Joe McCoy e Memphis Minnie nel 1929, e incluso nell’album Blues Classic by Memphis Minnie che, però, fu pubblicato solo nel 1965. La canzone è incentrata principalmente su quando, nella prima metà del 1927, in seguito alla Grande Alluvione del Mississippi, più di 13.000 persone fuggirono dalla cittadina di Greenville nei pressi di un vicino argine ancora integro. Il tumulto che sarebbe stato causato se questo ed altri argini avessero ceduto è il filo conduttore della canzone. I Led Zeppelin hanno rimosso e riarrangiato alcune parti del testo della canzone originale, hanno aggiunto delle nuove parti e le hanno combinate in una melodia totalmente rinnovata ma fedele all’originale.