
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
27/09/2010
h.16.00
“Sono in programma alla chiusura dell’anno scolastico 2010/11 i lavori per la sostituzione delle coperture in eternit alla Martiri di Cefalonia. Così come hanno chiesto gli organi di controllo. Non è possibile eseguirli prima in quanto le medesime autorità, nel dare tempo un anno dallo scorso luglio, hanno prescritto di non eseguire l’intervento con i bambini all’interno”.
E’ quanto ha detto oggi l’assessore ai Servizi educativi del Comune di Parma Giovanni Paolo Bernini ai microfoni della trasmissione di Rai tre “Articolo 3”, scesi a Parma per un’inchiesta su una situazione, quella della Martiri di Cefalonia, che secondo Arpa e Ausl va risolta per la prossima estate: “E’ quanto faremo” ha assicurato l’assessore di fronte al giornalista Angelini che chiedeva un impegno concreto.
Proprio Bernini poi ha snocciolato alcuni dati dell’impegno del Comune di Parma sul fronte edilizia scolastica: “Dal 2007 al 2010 abbiamo speso oltre 47,5 milioni di euro quando dal 1996 al 1998 ne sono stati spesi poco più di tre. Questo per fare scuole nuove, ampliarne altre e ristrutturane altre ancora. Fra queste anche la sostituzione dell’eternit laddove gli organi di monitoraggio lo chiedevano”.
E’ stato Giuseppe Pellacini, assessore al patrimonio, a fare l’elenco poi degli interventi di sostituzione e messa in sicurezza dei tetti in amianto portati a termine in questo ultimo periodo: “Millecolori, Corazza, San Prospero, Fognano, Rodari, Bottego, Brucoverde e palestra di Corcagnano. Il buono stato del nostro patrimonio edilizio scolastico è testimoniato anche – ha concluso Pellacini – dal rapporto di Legambiente di Ecosistema Scuola 2010 che ci vede al secondo posto a livello nazionale come qualità dell’edilizia scolastica”.
Penultima domanda: Perché non avete agito prima? “Perché noi interveniamo dietro segnalazione degli organi competenti, in questo caso lo scorso luglio quando Arpa e Ausl ci hanno chiesto di provvedere entro un anno. Considerato ci vorranno due mesi per i lavori, non avremmo fatto in tempo né quest’estate né il prossimo Natale. Inoltre ogni anno con tecnici esterni facciamo il punto della situazione tanto che alla Martiri di Cefalonia avevamo già previsto gli interventi nel 2011”.
Ultima domanda: Alcune mamme temono parole al vento da parte vostra. Si sente di impegnarsi con un comunicato? “Lo farò predisporre dai miei uffici oggi” ha concluso Bernini.