
09/08/2011
h.11.10
Dark Daily, musica, costume e moda a tinte scure e gotiche.
La scena cyber è una sottocultura complessa e diffusa in molti Paesi, con differenze locali accentuate. Si articola su più piani di analisi (musica, letteratura, vestiario…) e mantiene centrale la simbiosi fra umani e tecnologia. Come approccio iniziale viene spesso posta – in modo semplicistico – a metà strada fra la scena goth e quella raver, con frange tendenti alla prima (cybergoth) e altre storicamente vicine alla seconda (cyberkids).
Particolarmente caratteristico è il vestiario e gli accessori che i cyber sfoggiano nei loro club. È caratterizzato da largo uso di materiali reattivi alle luci UV o fosforescenti. In aggiunta, sono molto diffusi i glowsticks, usati come bracciali o per ballare, con effetti molto scenici (scie e vortici di luce nella penombra). A parte i colori fluo, sono molto usate tinte fredde come nero e bianco.