
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
10/04/2015
Dalle ore 22.30 @ A.S.D. Cohiba Club in via Primo Carnera, 15/a (Zona Ex Salamini) a Parma…
… DICE LA STORIA …
Siamo di nuovo a Cuba, che se unisce al ruolo politico di ultimo baluardo del marxismo, non rinnega quello di terra d’origine della nobiltà in fatto di long drink e dintorni. Alla Bodeguita del Medio dell’Avana, negli anni ‘40, il barman Angelo Martinez miscelava mojito fino a ritrovarsi esausto. Lo zucchero di canna e la menta vanno messi preventivamente nel bicchiere, affinché lo zucchero inizi a macerare la menta e in tal mondo ne liberi il profumo. Poi si va di ghiaccio e distillato per consegnare al cliente un capolavoro palatale e olfattivo. Questo raccomandava Martinez, questo continuano a fare i camerieri della Bodeguita, uno dei tanti posti della capitale dove la nostalgia dolcissima di tempi tramontati si impadronisce degli occhi e del cuore. Mentre bevete, immaginate di esplorare le migliaia di scritte (molte vecchissime) che hanno invaso i muri della Bodeguita anno dopo anno con messaggi d’amore all’isola e alle persone, frasi indecifrabili, considerazioni filosofiche. Lasciate idealmente anche voi la vostra dedica, magari sollecitati nello spirito poetico dal tintinnar dei bicchieri, dalle voci dei convitati, da una colonna sonora in sottofondo che prevede “Guantanamera”. Se passasse lo spirito di Ernest, fate finta di niente. Vi ringrazierà, da anni stufo di venir rievocato in continuazione per la sola colpa che, quand’era materia, veniva a bersi alla Bodeguita il suo mojito.
… LA RICETTA …
6/10 rum chiaro
2/10 zucchero
2/10 soda water
1/2 lime
foglie di hierba buena (menta).
Si prepara nel tumbler, o in un grande tulipano, schiacciando e frantumando le foglie di hierba buena con lo zucchero e il succo di lime, poi si colma il bicchiere con ghiaccio tritato e si unisce il rum. Dopo aver mescolato, si aggiunge poca soda water e si guarnisce con un rametto di hierba buena.
Hemingway, oltre al Daiquiri che consumava al bar El Floridita, rese famoso nel mondo anche il Mojito Criollo, un beverone che beveva al bar “La Bodeguita del Medio”, il famoso locale creato a L’Avana nel 1942 da Angelo Martinez. Il Mojito, o intingolino , ha visto il massimo del suo splendore nel decennio 1940-50, ma si dice che fosse conosciuto già nel Seicento, e sembra che perfino il corsaro Sir Francis Drake lo sorseggiava sulla tolda del suo veliero e lo chiamava “drago”.
La hierba buena è un’erba aromatica cubana il cui profumo ricorda la menta e il limone insieme. Quest’erba, vista l’impossibilità di trovarla, in commercio, si sostituisce con la menta.