“Non dimentichiamoci dell’Oltretorrente”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
03/12/2010
h.11.10

Paola Zilli, coordinatrice provinciale IdV, interviene sull’Oltretorrente: “L’allargamento di un marciapiede che rende ancora più pericolosa la carreggiata, il restringimento di via Costituente, l’aggiunta di un paio di panchine e la costruzione di un bar da 500mila euro, affidato tra l’altro a Castagnoli, che di lavoro non ha bisogno, per un misero affitto di circa 5mila euro all’anno e a cui vengono dati 50 mila euro per lanciare iniziative culturali, che stiamo ancora aspettando, non credo siano da considerare una riqualificazione degna di essere denominata tale.
L’Oltretorrente è il quartiere più caratteristico di Parma – continua la Zilli -, tale va considerato e conseguentemente valorizzato affinché non venga vissuto e ‘calpestato’ solamente dai residenti, ma da tutti coloro che possono rivitalizzare la vita commerciale, culturale e turistica del quartiere stesso.
Noi dell’Italia dei Valori non ce lo scordiamo. Non dimentichiamo le lotte, le riunioni coi comitati, le manifestazioni e i presidi, è un tema che abbiamo a cuore e che mai abbandoneremo.
Crediamo che un’Amministrazione responsabile abbia l’obbligo morale, politico e civile di ridare vita all’Oltretorrente, per risollevare la situazione di tutti quei commercianti, da quelli di via Bixio fino ai tantissimi piccoli negozi di via Imbriani e delle varie laterali, costretti da ormai troppo tempo a convivere con un flusso di persone troppo esiguo per far fronte alla grave crisi economica che tutt’ora investe il Paese e la nostra città. Pertanto – conclude la segretaria – riteniamo che la Giunta e il Sindaco debbano affrontare la questione immediatamente. Sedersi intorno ad un tavolo formato innanzitutto da commercianti, residenti e comitati per decidere insieme quali siano le politiche più adatte volte alla rivitalizzazione dell’Oltretorrente, non solo nell’immediato futuro, ma soprattutto nel corso degli anni.”