
06/02/2010
h.14.20
Il movimento di Civiltà Parmigiana ha rinnovato i propri organi: l’assemblea degli iscritti ha eletto il Comitato di Coordinamento che è risultato composto da Arnaldo Bia, Stefano Bonati, Silvana Cattani, Ave Cavalca, Raffaello Coruzzi, Massimo Mignani, Attilio Romani, Ezio Seriati, Elvio Ubaldi.
Subito dopo l’elezione lo stesso comitato ha riconfermato Elvio Ubaldi nella carica di coordinatore.
Civiltà Parmigiana, pur non operando ora direttamente come un partito, si prefigge di sostenere i valori e la visione della città che ne hanno ispirato la nascita nel 1994 e che si sono sviluppati con l’esperienza delle amministrazioni comunali guidate da Ubaldi.
In base agli stessi criteri si impegna ad analizzare la realtà contemporanea e ad elaborare nuove proposte per il governo della città.
Ma Civiltà Parmigiana si sente anche impegnata a tutelare il patrimonio morale e di cultura politica accumulato negli anni, e a vigilare sul rigoroso rispetto dell’etica pubblica e sull’osservanza degli impegni assunti con i cittadini di Parma durante le elezioni amministrative comunali del 2007, alle quali ha partecipato indirettamente.
Civiltà Parmigiana si pone quindi come garante e interlocutore di tutti coloro che negli ultimi sedici anni si sono riconosciuti nelle sue proposte, non privilegiando le alleanze o gli schieramenti bensì gli obiettivi da raggiungere per il bene comune.
Nei prossimi giorni il movimento si collocherà nella nuova sede di Via Bixio, 41 in collaborazione con “Italia Migliore”, che costituirà il raccordo con altre liste e movimenti provinciali e regionali.
Civiltà Parmigiana tra alcuni giorni inizierà a fare conoscere ai cittadini le proprie posizioni anche attraverso il sito www.civiltaparmigiana.it
Il Comitato di Coordinamento
Civiltà Parmigiana
___
La risposta di Civiltà per Parma