Nuovo look per piazzale Lubiana

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
15/11/2010
h.13.10

Piazzale Lubiana avrà presto un nuovo look. È stato approvato in Giunta il progetto esecutivo che ne prevede una riqualificazione della piazza centrale, compresa tra gli edifici commerciali, con una nuova pavimentazione, una nuova illuminazione e più verde.

UN LUOGO DA VIVERE A TUTTE LE ETÀ
Il piazzale, per la vicinanza della via Emilia e per le attività commerciali che ospita, oltre al mercato settimanale, è un importante crocevia cittadino. L’Amministrazione, attraverso un’attenta riqualificazione, intende creare un luogo di sosta e di relax, non solo di attraversamento e passaggio.
Un luogo che diventi un punto di riferimento e di socializzazione per la popolazione del quartiere, composta da diverse fasce d’età, con una nuova piazza alberata e pavimentata per agevolare la circolazione e per ospitare parte dei banchi del mercato settimanale, che ora viene allestito lungo le vie laterali.

UNA GRANDE PIAZZA ELEGANTE E FUNZIONALE
Il costo complessivo dei lavori, che dovrebbero partire nella primavera del 2011 e durare circa quattro mesi, è stimato su una cifra di circa 340 mila euro.
Il progetto di riqualificazione prevede il rifacimento delle pavimentazioni esistenti, dell’attuale illuminazione e della rete fognaria.
Le aree verdi, ora presenti tra i due fabbricati, saranno scavate e portate alla quota necessaria per realizzare il piano d’appoggio per la nuova pavimentazione, che sarà realizzata in file parallele di cubetti di Luserna, come i cordoli attorno alle aiuole.
Allo scopo di potenziare il corridoio che attraversa tutto il piazzale, verrà costruita una nuova pensilina coperta che collegherà fra loro i porticati dei due edifici commerciali e che sarà costituita da una struttura leggera in metallo. I tre grandi alberi presenti sul percorso verranno valorizzati con un’aiuola e una griglia metallica a protezione.
Panchine in legno e acciaio saranno disposte attorno alle aiuole, mentre nuovi marciapiedi verranno realizzati al posto dell’attuale parcheggio, in modo da creare anche qui un importante collegamento tra i fabbricati. Il parcheggio sarà ricavato ex novo lungo il marciapiede, in allineamento con gli stalli già esistenti.
L’area del gioco bimbi, che si trova sul lato ovest del piazzale, sarà integrata con nuovi giochi adatti anche ai diversamente abili.

NUOVA ILLUMINAZIONE
Nella piazza centrale, la rete dell’illuminazione pubblica sarà realizzata ex novo, e per non creare intralcio al passaggio e alla disposizione dei banchi del mercato, verranno installati proiettori ad ampio flusso luminoso collocati in corrispondenza dei porticati laterali e della nuova pensilina coperta, nella quale verranno posizionate nuove lampade a soffitto. Due pali, ognuna con tre proiettori a diverso orientamento, illumineranno le strade laterali.
Sulle zone retrostanti i fabbricati oggi degradate, verranno ridotti gli spazi pavimentati, lasciandone soltanto una fascia adiacente agli edifici per consentire le operazioni di carico e scarico, e convertendo il resto in prato.

IL VERDE: GRANDI ALBERI, FILARI E CESPUGLI COLORATI
Il progetto di riqualificazione di piazzale Lubiana esclude l’abbattimento di qualsiasi albero, mentre prevede l’aggiunta di nuove specie autoctone, con una spiccata capacità di mitigazione degli inquinanti gassosi e delle polveri.
Allo scopo di favorire la valorizzazione del verde, in corrispondenza dei filari di cedri (18 alberi totali) che delimitano i lati nord e sud del piazzale, si è mantenuto il prato, creando un solo ingresso carrabile.
Gli alberi attualmente presenti al centro della piazza, tutti recenti e di modeste dimensioni, verranno invece trapiantati nelle aree laterali.
Saranno inoltre aggiunti alberi di media grandezza per favorire l’ombreggiatura delle sedute e dare colore e vivacità al piazzale nei periodi di fioritura. Le aiuole collocate attorno ai grandi alberi della piazza centrale saranno seminate a prato, con cespugli a fioritura alternata. Sarà inoltre realizzato un impianto di irrigazione automatico, che permetterà di ottimizzare il consumo idrico.

LE DICHIARAZIONI
Con la realizzazione dei lavori di P.le Lubiana – precisa l’ Assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Aiello si elimina la fontana che ha sempre creato un notevole problema di manutenzione e si consente di concludere una struttura di collegamento, oggi mancante, fra i due fabbricati esistenti, garantendo non solo la migliore fruibilità della piazza ma anche un migliore utilizzo della medesima realizzando un sistema integrato che permetterà di utilizzare lo spazio in modo più funzionale da parte degli abitanti. Il tutto – conclude l’ Assessore – cercando anche di valorizzare le opere esistenti e senza dover rifare opere pubbliche realizzate negli scorsi anni, opere che si presentano ancora in perfette condizioni. Anche il verde verrà potenziato e migliorato in ogni sua parte”.
Il progetto, redatto dall’architetto Marco Contini (preliminare) e dall’architetto Sara Chiari (esecutivo) – spiega Paolo Conforti, responsabile dell’Agenzia per la Qualità Urbana e Architettonica – tende a incentivare la funzione commerciale dello spazio centrale, esistente fra i due fabbricati, che oggi non è né verde né piazza e che potrebbe diventare il centro di un sistema mercatale connotando l’identità del luogo come elemento caratterizzante il Quartiere. I due corpi commerciali, dunque, verranno funzionalmente uniti e non divisi dalla nuova piazza, dando vita a un organismo nuovo che vedrà interagire lo spazio con le funzioni antistanti”.