
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
07/05/2009
Giovedì 7 maggio il Circolo CSI Onirica di Parma organizza una serata di beneficenza il cui ricavato andrà totalmente devoluto all’ A.P.A. (associazione provinciale artigiani di sulmona).
Durante la serata dalle ore 22 suoneranno gli Alison, The Gaia Corporation e i Dufresne.
Ingresso: 5 euro.
I DUFRESNE, band vicentina formatasi nel gennaio 2004 dall’unione di Dominik (voce), Zeno (batteria), Ciube (basso e voce), Luca (chitarra) e Ale (tastiere ed elettronica), sono una delle migliori realtà emo-core italiane.
In Lovers, secondo album della band, alla maestosità del muro di chitarre ordito si somma una scrittura più matura rispetto alle precedenti composizioni, seppur ancora urgente e isterica.
Inoltre nel follow-up del debutto Atlantic si fa sempre più frequente il ricorso all’elettronica, che emerge nel magma di distorsioni, grida lancinanti, ritmiche incalzanti e aperture melodiche degne dei migliori Deftones. Registrato nel mese di ottobre 2007, in soli quindici giorni, al Red Planet Studios di Richmond (Virginia), insieme al produttore Andreas Magnusson (Black Dahlia Murder, The Agony Scene, Scarlet e Spitfire), Lovers è pubblicato e distribuito da Universal.
Evidentemente i quindici giorni spesi dai DUFRESNE tra la claustrofobica stanza di un Motel da omicidio e lo studio di registrazione nella zona industriale di Richmond – così simili alla galera scontata dal protagonista del romanzo di Stephen King, divenuto poi il capolavoro di Tim Robbins, “Le Ali della Libertà”, da cui la band vicentina ha preso il proprio nome – sono serviti per entrare completamente nel mood straniante, oscuro e raggelante che si respira in gran parte delle tracce.
Si tratta di una tensione dilatata fino a esplodere, straziante nelle urla strozzate di Dominik e imponente nell’incedere basso-batteria, che accoglie le rasoiate metal delle chitarre.
“Alibi Party” è il primo singolo estratto da Lovers.
___
Approfondimenti:“La gente ha risposto bene alla riapertura dell’Onirica”
Parmadaily intervista Stefano Arrighi che fa il punto sulle nuove sfide dell’Onirica: “Presto un concorso musicale e l’apertura del martedì universitario”.
“I vecchi fan dell’Onirica non saranno delusi…“
Intervista a Mirco Leraghi, uno dei nuovi gestori dello storico locale di Parma, nell’imminenza dell’inauguazione.