Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”: tablet, videogame e altri prodotti per i piccoli pazienti

SMA MODENA

Nella tradizionale letterina che i bambini parmigiani scrivono a Santa Lucia affidandole i loro desideri sono spesso presenti le più moderne tecnologie, come tablet e videogiochi. E proprio questi regali, arrivano all’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” con una consegna speciale da parte di MediaWorld, all’interno dell’iniziativa solidale MediaWorld Lab.

I tablet e i videogiochi che saranno a disposizione dei giovani pazienti ricoverati nei reparti pediatrici, in particolare in Pediatria generale e d’urgenza, sono stati consegnati questo pomeriggio al personale del reparto con la coordinatrice infermieristica Giuseppina Nicosia e il direttore Icilio Dodi che hanno ringraziato i donatori per l’attenzione dimostrata nei confronti di chi si vede costretto a trascorrere un periodo in ospedale, soprattutto in un periodo che dovrebbe essere di festa.

 

Classifica Top50, le 50 persone più influenti di Parma (aggiornamento dicembre 2024)

 

Per i donatori era presente Barbara Bax, Sustainability Manager di MediaWorld, che ha spiegato da dove trae origine la donazione: “I MediaWorld Lab sono spazi innovativi dove la tecnologia si mette al servizio del benessere delle comunità. Con l’apertura di nuovi negozi, MediaWorld porta non solo la sua esperienza nel retail, ma anche un impegno concreto sul territorio. In questo caso, il MediaWorld Lab all’Ospedale di Parma nasce con l’obiettivo di supportare i bambini e ragazzi ricoverati per lunghi periodi in pediatria, offrendo strumenti tecnologici che possano rendere la loro degenza meno faticosa, regalando momenti di svago e gioco, attraverso ad esempio l’uso di tablet e videogames. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio programma di sostenibilità ESG di MediaWorld – BetterWay – che abbraccia le tematiche ambientali e sociali sulle quali l’azienda si impegna. Oltre ai MediaWorld Lab, un altro importante progetto in ambito sociale del programma BetterWay è Tech is Woman, dedicato all’empowerment femminile nel mondo STEM e, più in generale, a generare benefici diffusi tramite la tecnologia”.