Parma abbraccia il Parma: in migliaia per la presentazione

SMA MODENA
lombatti_mar24

22/02/2012
h.23.00

Il Parma ha sfilato davanti ai suoi tifosi e i tifosi del Parma hanno fatto sentire subito il loro calore ai crociati. La presentazione ufficiale della squadra ha riempito Piazzale della Pace, trasformata per una sera nella Curva Nord del Tardini. La serata, condotta da Sandro Piovani della Gazzetta di Parma e da Monica Bertini di Tv Parma, ha visto salire sul palco tutti i protagonisti del Parma. A fare gli onori di casa è stato il presidente Tommaso Ghirardi, seguito a ruota da Angelo Gandolfi, presidente di Erreà, che anche in questa stagione vestirà i giocatori crociati: “E’ doveroso da parte nostra dare la disponibilità al presidente Ghirardi, che si è caricato sulle spalle il Parma Calcio – ha spiegato -. Come sempre, siamo orgogliosi di esserci”.
E’ toccato poi al sindaco Federico Pizzarotti salutare la nuova stagione del Parma: “Sono contento di essere qui a presentare la squadra della nostra città, in una delle piazze più importanti a stretto contatto con la gente. Quando ci vedrete al Tardini, ci troverete in curva in mezzo ai tifosi.
Spero sempre che lo sport ci contraddistingua anche a livello nazionale per la correttezza e il fair-play, per cui invito anche i tifosi a tenere alto il nome di Parma”. Assieme a loro ANgelo Manfredini, presidente del Centro Coordinamento Parma Club, che ha contribuito all’organizzazione della serata. In platea era presente anche il presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli.
“E’ toccato poi ai giocatori della rosa a disposizione di Mister Donadoni sfilare sul palco e salutare i tifosi. A cominciare da Antonio Mirante, che anche in questa stagione difenderà i pali dello porta crociata: “Sabato c’è la Juve, partiamo subito forte ma vogliamo dare subito una soddisfazione ai nostri tifosi. Quello dell’anno scorso è un capitolo a parte che non si ripeterà”.Tra i difensori , due le ovazioni del pubblico. Una ad uno dei leader storici del gruppo crociato, ovvero Alessandro Lucarelli (“L’unica cosa che sono sicuro di poter dire è che a Torino sarà diverso dall’anno scorso”), e l’altra per Gabriel Paletta, per cui i tifosi hanno chiesto la chiamata in Nazionale: “Non ho fretta per la Nazionale – ha spiegato l’italo-argentino -. A Parma sto bene e penso solo a lavorare”.
Tra i centrocampisti Daniele Galloppa ha spiegato il suo rammarico per non poter essere della partita sabato: “Purtroppo sono squalificato e quando ho visto il sorteggio del calendario ero proprio arrabbiato di dover saltare proprio questa partita. Comunque non saremo comparse alla loro festa come accaduto l’anno scorso”. Il tifo si è poi scaldato quando sul palco è salito Stefano Morrone. “Un capitano, c’è solo un capitano” hanno iniziato a cantare. “La mia volontà è quella di continuare a dare tutto per una società che mi vuole bene e per una città che mi vuole bene, per cui al di là delle partite che giocherò e dei minuti che giocherò voglio continuare a vestire questa maglia e dare tutto”. Grande accoglienza per uno dei volti nuovi più attesi, ovvero Dorlan Pabon (con Paletta a fare da traduttore durante l’intervista): “Mi aspetto di fare bene e magari di fare subito gol, come tutti sperano”, le prima parole dell’attaccante colombiano. A chiudere la sfilata il pezzo pregiato del mercato gialloblù, ovvero Amauri: “Sono convinto ancora più di prima del fatto che tornare qui a Parma è stata la scelta migliore”.
Sul palco sono poi saliti tutti i collaboratori dell’area medica e dell’area tecnica. “E’ un piacere stare in mezzo a tanta gente, alla nostra gente che ci dà la carica per sabato”, ha detto Roberto Donadoni. “Abbiamo fatto un buon precampionato e ci presentiamo al via nelle condizioni ottimali. In più è uno stimolo partire contro i primi della classe”. AI tifosi che chiedevano l’Europa, Donadoni ha risposto: “Fosse per me lo farei subito. Ma passa attraverso un cammino lungo e complicato. Avremo bisogno anche del vostro aiuto”.
L’amministratore delegato Pietro Leonardi ha ringraziato i tifosi intervenuti e i suoi collaboratori che hanno contribuito a costruire “il gruppo probabilmente più forte degli ultimi quattro anni”.

Esprimi la tua opinione sul Parma: clicca qui!

ACQUISTA I BIGLIETTI DEL PARMA CON IL 60% DI SCONTO