Per un pugno di libri a Monchio

SMA MODENA
lombatti_mar24

27/10/2009
h.11.50

Le biblioteche locali rappresentano un importante centro di ritrovo, aggregazione e cultura nel territorio, e l’equazione vale ancora di più in montagna, dove distanze e avversità climatiche a volte rendono difficili le connessioni tra i luoghi e le persone.
Per questo è necessario investire e potenziare tali strutture, per consentire a tutti un accesso equo e vantaggioso alla cultura e alla fantasia. Grazie alla Gestione Associata organizzata dalla Comunità Montana Unione dei Comuni Appennino Parma Est per le biblioteche del Comprensorio aperture, laboratori ed iniziative consentono, ad oggi, una operatività frequente ed efficace delle strutture.
Ma per potenziare l’acquisizione di un nuovo patrimonio librario la biblioteca “A. Bertolucci” di Monchio delle Corti scende in piazza sabato 31 ottobre durante il periodico mercato settimanale per mettere a disposizione il suo patrimonio…. vendendolo!
Attenzione però, non si tratta di una normale vendita. Grazie infatti alla generosità di molti privati la biblioteca è riuscita a raccogliere, nel tempo, un buon patrimonio di libri usati, riutilizzati e messi a disposizione dei lettori di Monchio. I titoli risultati doppi, perchè già presenti nella biblioteca montana, saranno venduti al banchetto cittadino del libro usato. Con il ricavato verranno acquistati nuovi libri, scelti tra i suggerimenti degli utenti e le ultime uscite in libreria.
Un modo per coinvolgere attivamente la popolazione nel rinnovo del proprio patrimonio librario e per consentire la circolazione di letteratura – di tutti i generi -. Un sistema – quello della vendita dei volumi doppi – che valorizza doppiamente il contributo di chi, volontariamente, cede i propri libri alla biblioteca, consentendo così l’inserimento di nuovi titoli o, come in questo caso, la raccolta di fondi necessari al rinnovamento del catalogo disponibile.