Pino Volpi a Mercanteinfiera

SMA MODENA
lodi1

In occasione dei 30 anni dalla morte di Pino Volpi, l’Accademia Nazionale di Belle Arti di Parma ha deciso di celebrare la ricorrenza organizzando un’esposizione dal titolo Pino Volpi in Mercanteinfiera 2010.
La mostra – a cura di Mauro Carrera e Marzio Dall’Acqua – testimonia dell’intero percorso del pittore milanese, figura significativa del nostro panorama artistico negli anni Settanta, precocemente scomparso all’età di 42 anni.
Le oltre sessanta opere – tra disegni, tempere, acrilici e olii – esposte nell’ampio spazio all’ingresso centrale della fiera nel padiglione 4, sono rappresentative di tutto il percorso creativo dell’artista. Si tratta della più importante retrospettiva mai organizzata sul pittore umbro di nascita ma milanese d’adozione. Interprete tra i più sensibili dell’innovativa e rivoluzionaria stagione culturale meneghina, negli anni insieme eccitanti e difficili del contrasto tra l’astrazione informale e la nuova figurazione Pino Volpi, attraverso un percorso del tutto personale, ha sperimentato autonomamente i diversi linguaggi, arrivando nel volgere di un’esistenza troppo breve ad una figurazione di tipo espressionista, in rilevante anticipo sulle incipienti post-avanguardie.