
26/02/2013
Torna anche quest’anno, per l’ottava edizione, il Ponte dei Sapori (clicca qui per scarica il programma) alla scoperta delle antiche prelibatezze della Bassa: in prima fila come sempre il maiale e i suoi prodotti, ma anche il tradizionale pranzo domenicale dei nostri trisavoli con cappelletti e carni lesse.
L’evento si arricchisce quest’anno di una serata interamente dedicata ai giovani con la Festa della Birra dove si potrà anche cenare con grigliata mista, panini, alette di pollo e patatine, il tutto accompagnato da musica rock italiana con il concerto tributo a Gianna Nannini. Sempre venerdì la terza edizione della gara del salame nostrano, che si svolgerà quest’anno all’interno del ristorante “La Porta di Felino” di Viarolo.
Nei giorni di sabato e domenica maestri norcini mostreranno al pubblico la loro secolare arte lavorando dinnanzi a centinaia di occhi curiosi le cosce e le carni suine. Ogni anno migliaia di buongustai vengono a visitare il nostro paese, assaporando i prodotti tipici che questa kermesse culinaria vuole far conoscere, in particolare il Fiocchetto e il Violino, due salumi tipici della nostra storia.
L’evento vede Trecasali comune capofila, assieme a San Secondo e Fontevivo, ed è nato con l’intento di promuovere i nostri tesori locali e tutti i prodotti derivanti dalla lavorazione del re degli animali, ottenendo il patrocinio dei tre Comuni in cui si svolge e della Provincia di Parma.
Coinvolti anche quest’anno nella manifestazione i più piccoli che saranno impegnati sabato pomeriggio in diversi laboratori didattici con la collaborazione dell’istituto comprensivo trecasalese e dell’associazione commercianti. Rimane appuntamento fisso la cena del sabato sera con menù a base di maiale, mentre saranno cappelletti di magro e carni lesse a deliziare i palati di coloro che prenderanno parte al pranzo domenicale. Molti gli spettacoli collaterali, tra cui dimostrazioni dell’antica arte del norcino, della lavorazione dello zucchero, del pane, mercato dei prodotti tipici e gara del prete e del salame.