Presentata la guida pratica per studenti-lavoratori a cura di Cgil e Udu Parma

Uno strumento pensato per orientarsi tra diritti, opportunità e adempimenti fiscali, con focus su lavoro precario e part-time

di Tatiana Cogo

Studenti e lavoratori: un binomio sempre più frequente, ma spesso poco accompagnato da informazioni chiare e aggiornate. Per colmare questa lacuna, Cgil Parma e Unione degli Universitari di Parma (Udu) hanno presentato la guida pratica Student3 Lavorator3, pensata per orientare chi vive quotidianamente tra lezioni, turni e burocrazia.

La guida si propone come un punto di riferimento per gli studenti che svolgono attività lavorativa, sia essa part-time, a chiamata o con contratti atipici. L’obiettivo è fornire informazioni chiare e accessibili sui diritti dei lavoratori, le opportunità offerte dal sistema fiscale e le modalità per affrontare le sfide quotidiane legate alla conciliazione tra studio e lavoro.

Il documento affronta temi cruciali come la gestione del reddito da lavoro, le agevolazioni fiscali disponibili per gli studenti-lavoratori, le modalità di calcolo delle imposte e le opportunità di accesso a servizi di supporto. Inoltre, vengono forniti consigli pratici su come gestire al meglio il tempo tra studio e lavoro, evitando il rischio di sfruttamento e garantendo il rispetto dei diritti fondamentali.

La guida è disponibile sul sito ufficiale di Cgil Parma e può essere consultata gratuitamente da tutti gli interessati. È uno strumento pensato per essere facilmente comprensibile, anche per chi non ha una formazione giuridica, e rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e tutela dei diritti degli studenti-lavoratori.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies