Rainieri: “La metro leggera Parma-Salso salva grazie alla Lega”

SMA MODENA
lombatti_mar24

“Pizzarotti e i suoi non smettono mai di stupire. Per fortuna il Consiglio Regionale ha dimostrato compattezza e, soprattutto grazie a una mia risoluzione approvata alla fine dello scorso anno, la metropolitana leggera che collega Salso a Parma e’ salva”.
Con queste parole Fabio Rainieri, vicepresidente del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna interviene dopo il voto dell’Aula  in merito al Programma Speciale d’Area per Parma. “Purtroppo – continua Rainieri – del progetto iniziale da 10 milioni di investimento che vedeva la compartecipazione della regione ai lavori (2 milioni) e’ rimasto ben poco. All’ultimo il Comune ha cambiato le carte in tavola e degli 8 milioni che avrebbe dovuto destinare alla riqualificazione del padiglione Nervi ne sono rimasti poco più di 2 (come dichiarato sulla Gazzetta di oggi dal l’assessore). E del progetto rimane l’ennesima opera incompiuta di Pizzaroti e dei suoi”.
“Di più – attacca l’esponente del Carroccio – nelle ultime ore qualcuno ha pensato di dirottare i fondi stanziati per la realizzazione della metropolitana leggera e di usarli per la sistemazione del ponte sul Taro. E invece no. Il ponte va assolutamente messo a norma e la metropolitana deve continuare il suo iter. Grazie a una risoluzione che ho presentato alla fine dello scorso anno, infatti, l’Aula ha già detto che questo cambio non può essere fatto. Pizzarotti e i suoi – attacca – la smettano di fare i brillanti con i soldi degli altri e inizino ad amministrare seriamente facendo finalmente tagli dove fanno fatti. Un suggerimento? Ai tanti troppi sprechi a cinque stelle”.
“Quanto al tema di oggi – conclude – con senso di responsabilità abbiamo votato favorevolmente allo stanziamento perché i 2 milioni per Parma rappresentano comunque un’importante boccata di ossigeno per la nostra citta’. Peccato che a ‘soffocarla’ ci pensi sempre il sindaco”.