
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
03/11/2010
h.19.00
In poco meno di due settimane a Parma di cose ne abbiamo visto passare sotto i nostri occhi.
Si va dalle vicende ben poco chiare attorno al versamento di oltre 8 milioni di euro nella banca MB agli avvisi di garanzia a sindaco, direttore generale e altri tra amministratori, ex amministratori e dirigenti pubblici per una vicenda di assunzioni senza concorso.
La Guardia di Finanza è in Comune per verificare i conti di società partecipate. Continuano le indagini sulle tangenti per il verde pubblico. Impariamo che un’ex assistente del consigliere Villani, plenipotenziario del Pdl a Parma, è stata arrestata per traffico di cocaina. E, per finire, arrivano le dichiarazioni della escort che chiama in causa il sindaco.
Su tutti gli aspetti di questo quadro ben poco edificante, ne siamo certi, la magistratura farà chiarezza. Fin d’ora però, senza entrare nel merito delle singole vicende, rileviamo come tutto ciò metta in evidenza due fattori non più tollerabili.
Il primo è l’opacità dentro alla quale si muove questa amministrazione. Incapace di fare chiarezza sull’ammontare effettivo dei debiti contratti e capace soltanto di attorcigliare sempre più i fili tra affari privati e pubblici interessi, con un intreccio da cui non può derivare nulla di positivo per la nostra città. Un quadro che rischia di peggiorare ancora con la scelta di emettere un prestito obbligazionario di 60 o più milioni tramite Stt, nessuno sa a che tasso, per quanto tempo, con che incidenza sui prossimi bilanci.
Il secondo è la paralisi a cui questa amministrazione sta condannando Parma. Bravissima a vendere sui giornali i progetti per il domani e a fare promesse, l’amministrazione Vignali non ne realizza nessuno, rischiando di far perdere alla nostra città opportunità da cui non possiamo prescindere per il nostro futuro.
Parma non può permettersi altri 18 mesi così. È bene che qui, come a livello nazionale, qualcuno stacchi la spina a un’amministrazione che non sa più costruire il bene del territorio che è chiamata ad amministrare.
Il Partito Democratico è in campo con i propri uomini, le proprie idee, le proprie capacità di governo e l’impegno a costruire attorno a tutto ciò un’alleanza di tutte le forze che hanno a cuore il futuro della città, per un progetto all’altezza dei bisogni, dei tempi e delle sfide che ci attengono.
Roberto Garbi
segretario provinciale PD
__
04/11/2010
Ognuno usa le armi che ha.
La nota del segretario del Pd Garbi toglie ogni dubbio sul ruolo del suo partito in tutto il polverone che si è
abbattuto sulla città.
Vogliono bloccare i progetti per impedire al sindaco di realizzare le opere del programma, poco gli importa se si tratta di case popolari, scuole, infrastrutture, servizi.
Non sono semplici sciacalli che non si preoccupano di danneggiare la città per portare vantaggi al partito: sono i responsabili dell’imbarbarimento del confronto politico.
Da più di un decennio, non un’idea, non un progetto, non una proposta.
Solo previsioni catastrofiche, accuse e illazioni.
Ora si attaccano a una escort in cerca di notorietà.
Niente di nuovo, per carità.
Ma non veniteci a dire che siete un partito politico.
Parma Civica