Solares partecipa al nuovo film di Jafar Panahi

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
31/08/2010
h.16.20

C’è anche Parma nel nuovo film di Jafar Panahi, il regista iraniano incarcerato lo scorso marzo dal regime di Teheran con l’accusa di attività antigovernative e rilasciato su cauzione in maggio dopo che registi e attori di tutto il mondo avevano firmato appelli per sua la liberazione. ‘The accordion’, che viene presentato il 1 settembre alla Mostra del Cinema Venezia nell’ambito delle Giornate degli autori Venice Days, vede infatti la partecipazione alla produzione della parmigiana Solares Fondazione delle Arti insieme alla Regione Emilia-Romagna e alla Cineteca di Bologna. Prodotto da Art for the world, il film verrà proiettato prossimamente a Parma in anteprima mondiale al Cinema Edison d’essai.
Si tratta di un cortometraggio che fa parte di ‘Then and now beyond borders and differences’, un film diretto da registi di tutto il mondo. Racconta la storia di due bambini che suonano per strada vivendo di elemosina. Un giorno arriva un tale e ruba i loro strumenti. I bambini, seguendo il suono della musica, lo trovano a suonare anche lui in strada chiedendo l’elemosina. Si uniranno a lui. Un film in cui Panahi raconta la Teheran di oggi e delinea una potente metafora sulla violenza, sulla tolleranza e la speranza.
Panahi è atteso a Venezia alla presentazione del film, ma la sua presenza è in forse perché a tutt’oggi non ha un passaporto e tra un mese dovrà affrontare il processo e potrebbe tornare in carcere.