
Martedì 22 settembre 2015 alle ore 16.00, presso la sede della Stampa estera di Roma (via dell’Umiltà 83/c), si terrà la conferenza stampa di presentazione della 13/ma edizione di “Ottobre africano”, il festival dedicato alle culture e alle voci più rappresentative dei paesi dell’Africa che, dall’1 al 31 ottobre, animerà alcune tra le principali città italiane (Milano, Varese, Torino, Reggio Emilia, Parma, Bologna, Roma e Napoli) con incontri, spettacoli, musica, proiezioni, ospitando personalità internazionali.
Partecipano:
Cleophas Adrien Dioma, Direttore di “Ottobre Africano”
Fiorella Mannoia, Madrina di “Ottobre Africano”
Khalid Chaouki, Parlamentare
Raffaele De Lutio, Vice Direttore Generale Vicario/Direttore Centrale per i Paesi dell’Africa Sub-sahariana, Ministero degli Affari Esteri
Federico Soda, Direttore Generale Italia OIM Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
Paola Menetti, Presidente Nazionale Legacoop Sociali
Giorgio Righetti, Direttore Generale Acri Associazione delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio
Alessandro Cantarelli, Senior Marketing Director MoneyGram
Giunto alla 13/ma edizione, “Ottobre africano” – che vanta il sostegno delle istituzioni e di alcuni esponenti politici, e una madrina d’eccezione, la cantautrice Fiorella Mannoia – si annuncia ricco di novità, confermandosi per dimensioni e spessore uno degli appuntamenti principali in Italia con la cultura afro.
“Ottobre Africano” è organizzato da Le Réseau in collaborazione con le associazioni Renken, Nakiri, Piemondo, AfriCoeur, ABREER, Africa&Sport. È finanziato da MoneyGram, Legacoop Sociali, Fondazioni4Africa, Cognac OT e Eyewear, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Expo Milano 2015, Francofonia Italia, Iniziativa “Italia Africa”, Collegio degli ambasciatori Africani a Roma, Roma Capitale, OIM, UNAR. È inserito negli eventi dell’Anno Europeo per lo Sviluppo. Media partner: Roma da Leggere, Redattore sociale, Africa News.
Alla realizzazione contribuiscono inoltre: FFF2015 – Festival della Narrativa Francese (Festival de la fiction française) organizzato dall’Institut français Italia/Ambasciata di Francia in Italia, Institut français Saint-Louis de Rome, Alliance Francaise di Torino, AMREF, Redani, Migrantour, SlowFood-Terra Madre, QuestaèRoma, Genovino D’Oro, Circolo Culturale il Monk, AfriCoeur, 66thand2nd, Edizioni Nottetempo, Summer School, Africa e Affari.