
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
01/06/2010
h.13.00
Nel naturale e incontaminato panorama dell’Appennino Tosco-Emiliano della provincia di Parma, a 10 kilometri da Berceto, sorge Sanbo-Ji: luogo residenziale di pratica Zen, aperto a tutti e durante l’intero arco dell’anno, propone, soprattutto nella stagione estiva, un fitto calendario di attività e seminari o, semplicemente, un soggiorno di pace e serenità insieme agli ospiti e ai monaci buddhisti Zen.
A contatto con la natura e lontani dalle distrazioni del vivere metropolitano, gli ospiti di Sanbo-Ji ritornano al proprio silenzio e partecipano sin dal risveglio alla vita dell’eremo, dove la mattina inizia con il suono della campana che riecheggia nella valle annunciando il nuovo giorno.
Con la prima meditazione Zazen della giornata, la mente e il corpo riprendono consapevolezza dell’Essere e si riappropriano di quell’attenzione alla respirazione e alla corretta postura troppo spesso trascurata nella frenesia della quotidianità.
Dopo un pasto prevalentemente vegetariano di mezza giornata, preparato nel rispetto dell’equilibrio energetico e consumato nel silenzio, il pomeriggio degli ospiti è scandito da studio, lettura, calligrafia orientale e pittura.
Inoltre, è possibile esercitarsi in pratiche di benessere psicofisico, come lo Zen Shiatsu e il Qi Qong, o ricevere trattamenti energetici e sessioni personali di Terapia dell’Ascolto dai monaci residenti e dal Maestro Tetsugen stesso. E per chi desiderasse “perdersi” nella natura, sono previste escursioni tra le magiche montagne della provincia di Parma e il parco naturale dei Cento Laghi.
Dopo un conviviale pasto serale, speciale occasione di incontro tra tutti gli ospiti residenti, gli insegnamenti Zen del Maestro o una visita alla cittadella di Berceto chiudono le attività della giornata.