Volontariato, Avis Provinciale Parma

SMA MODENA
lodi1

L’Associazione Volontari Italiani del Sangue AVIS è un’associazione di volontariato senza fine di lucro (iscritta nell’apposito Registro Regionale e disciplinata dalla Legge 266/91) costituita tra coloro che donano periodicamente il proprio sangue in modo volontario, anonimo e gratuito.
Sorta a Milano nel 1927 per volontà del dr. Vittorio Formentano, è riconosciuta dal 1950 con una legge dello Stato Italiano e fonda la sua attività sui principi della partecipazione e del volontariato strumenti insostituibili di solidarietà.
Possono aderire all’Avis sia coloro che donano il proprio sangue, sia coloro che, pur non potendo onare, intendono collaborare in modo continuativo e gratuito a tutte le attività di promozione e organizzazione.
L’AVIS è presente su tutto il territorio nazionale con oltre un milione di donatori, mentre in provincia di Parma i donatori sono circa 21.000 iscritti nelle Avis costituite sul territorio, dove, in collaborazione con la sanità pubblica sono organizzate e gestite strutture di raccolta. Può donare sangue chiunque goda di buona salute, abbia un’età fra i 18 e i 60 anni ed un peso superiore ai 50Kg. L’Avis svolge opera di proselitismo e propaganda a favore della donazione, promuove corretti stili di vita attraverso l’educazione e la prevenzione sanitaria a tutela della salute dei donatori e dei riceventi. L’Avis è a disposizione di ogni Scuola, Ente o Comunità che intenda predisporre programmi di educazione civica e sanitaria con riferimento alla donazione di sangue.

AVIS PROVINCIALE PARMA
via Giuseppe Mori 5/A – 43126 PARMA
Tel. 0521 981385 centralino – 0521 986909
parma.provinciale@avis.it – www.avis.it/parma
Presidente: Giuseppe Scaltriti