
Rubrica: University
__
07/02/2013
h.17.10
Tocca anche Parma e l’Emilia Romagna la grande mobilitazione lanciata dall’UDU per contrastare il Decreto Ministeriale che Profumo sta tentando di far approvare senza un confronto preventivo con gli studenti e che distruggerebbe definitivamente il diritto allo studio in Italia e nella nostra regione. Un decreto che segna l’ultimo passo della riforma Gelmini e rischia di esserne anche il più distruttivo eliminando a raffica centinaia di idonei in ogni regione abbassando le soglie ISEE per l’accesso ai benefici e innalzando contemporaneamente i crediti necessari per l’ottenimento delle borse di studio.
Oggi i rappresentanti dell’UdU Parma hanno per questo deciso di appendere uno striscione in un luogo simbolico della protesta contro la legge Gelmini nella nostra Università, quel tetto di matematica che gli stessi studenti occuparono per 15 giorni, anche sotto la neve, durate l’iter di approvazione della legge 240. Quindi si sono spostati in un luogo simbolico della città, il ponte di mezzo, per sensibilizzare non solo gli universitari ma l’intera popolazione sulla spada di damocle che pende sugli studenti meritevoli anche se privi di mezzi della nostra regione.
Perché dopo l’opposizione dei rappresentanti degli studenti che sono riusciti a bloccare il parere obbligatorio in Consiglio Nazionale la palla passa ora alle amministrazioni regionali.
“Fermate il decreto Profumo” lo slogan-appello che gli studenti di tutta Italia stanno quindi portando dentro e fuori le università, indirizzato alla conferenza stato-regioni che proprio questo pomeriggio avrà l’ultima parola sull’approvazione o meno del decreto.
Michele Orezzi, coordinatore nazionale dell’UDU dichiara: “ la nostra protesta a difesa del diritto allo studio non si fermerà fino a quando il Ministro Profumo non ritirerà questo decreto che altro non è che la fine del diritto alla formazione e al futuro per migliaia di studenti.
Ancora una volta saranno colpiti i meritevoli ma privi di mezzi e noi non ci stiamo e non ci fermeremo mai. Siamo tanti e saremo noi a fermare questo disastro: con le università di tutta Italia in protesta e senza il parere obbligatorio del CNSU il decreto va stoppato nella Conferenza Stato/Regioni. Faremo crescere le mobilitazioni degli studenti in tutta Italia partendo da proprio sotto la Stato Regioni e dimostreremo come gli studenti sono in grado di fermare questo governo dimissionario e chi sta cercando di rubarci il nostro futuro”.
Unione degli Universitari Parma
Clicca qui per accedere ai siti universitari di Parma amici!