“Letture sui diritti”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Rubrica: University
__
11/04/2012

Sono in programma per martedì 16 e mercoledì 17 aprile altri due appuntamenti della quarta edizione del ciclo di seminari ‘Letture’ sui diritti’, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Parma e organizzato dalla cattedra di Diritto costituzionale del prof. Antonio D’Aloia.
In data 16 aprile 2013, l’Ateneo di Parma ospiterà Andrea Pugiotto, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università di Ferrara, il quale illustrerà la sua indagine sulla situazione carceraria italiana, sullo stato delle esecuzioni delle pene detentive e sul rispetto dei diritti fondamentali del detenuto, formulando proposte di riforma della struttura carceraria.
In data 17 aprile 2013, Ines Ciolli, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università La Sapienza di Roma, effettuerà una analisi della crisi economica che sta colpendo l’Italia e di come essa incida sulle categorie del diritto pubblico. In particolare, tratterà del pareggio di bilancio (come recentemente costituzionalizzato, ai sensi dell’art. 81 Cost.) e della sua incidenza sull’attuazione delle politiche di Welfare italiano.
Obiettivo di ‘Letture sui diritti’ è il tentativo di riflettere su quelle dimensioni particolarmente controverse dei diritti fondamentali che pongono complessi dilemmi di ordine etico-giuridico o socio-economico, la cui soluzione può contribuire a un arricchimento dell’identità valoriale della democrazia moderna.
Anche per questa quarta edizione, quindi, si è ritenuto opportuno dare ‘voce’ e ‘spazio’ a studiosi di diritto costituzionale che hanno recentemente condotto ricerche sui temi oggetto delle Letture.

Questo il programma dei successivi seminari:
– martedì 23 aprile, ore 15.30, Aula dei Cavalieri del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12), Ilenia Massa Pinto, La superbia del legislatore di fronte alla “natura delle cose”
– mercoledì 24 aprile, ore 15.30, Aula dei Filosofi del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12), Ilenia Ruggiu, Il giudice antropologo. Costituzione e tecniche di composizione dei conflitti multiculturali.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma ha accreditato ciascun incontro per 3 CF.

Clicca qui per accedere ai siti universitari di Parma amici!