
23/04/2015
Al teatro parrocchiale di Ravadese, sabato 25 Aprile, alle ore 18 e di nuovo alle ore 21:15, andrà in scena “L’ultimo giorno. Cronoca di un eccidio. Case Vecchie, Pizzolese, Ravadese” grazie ad un’ideazione e di Carlo Ferrari che riporta in vita la tragica e poco conosciuta storia vissuta dagli abitanti di Ravadese, case Vecchie e Pizzolese, nel duro finale della seconda guerra mondiale. Lo spettacolo sarà arricchito dalle musiche di Marcello e Sandro Canuti e dal “movimento corporeo” di Rossella Canuti, Radu Pastuhov.
Il costo del biglietto è di 8,00€ mentre per i bambini fino a 10anni il costo è di 6,00€. Le prevendite si possono trovare presso il Bar Joacko’s di Via Paradigna, oppure, al Circolo Indomita, Via Toscana 8. Per ulteriori informazioni si può contattare il numero di telefono 349 1510946.
Si tratta di un’occasione forte per cercare di capire e soprattutto, di non dimenticare, una realtà molto più vicina di quanto non si creda.
“Tante sono le vittime tra Ravadese, Pizzolese e Case Vecchie uccise dai Tedeschi in ritirata nelle prime ore di mercoledì 25 aprile.
Sparsi per la campagna soldati tedeschi penetravano in case isolate dopo aver saccheggiato e seminato il terrore.”
“…Terrorizzati i civili si spargevano per la campagna nel tentativo di sfuggire al massacro subito inseguiti e bersagliati da lontano.”
“…non hanno esitato a lanciare bombe a mano a casaccio attraverso le finestre, hanno oltraggiato e percosso i morti, hanno saccheggiato e distrutto ogni cosa ” .
(da “Il vento del nord” 1 maggio 1945)
Lo spettacolo è organizzato grazie a Comune di Parma, Comitato per le celebrazioni del 25 aprile di Comune e Provincia di Parma e dalla Sezione AVIS Gruppo Cortile San Martino.