“Nessun falò a Fontevivo”

SMA MODENA
lombatti_mar24

24/02/2015
h.16.30

“Nessun falò a Fontevivo” è la frase che tanti fontevivesi stanno pronunciando in questi giorni e che lascia l’amaro in bocca. Perchè il falò del martedì sera, cosi come il marcordì sgurot, a Fontevivo era un’istituzione per grandi e piccoli.
Le radici affondano addirittura ai tempi di Maria Luigia quando soggiornava nel collegio dei Nobili e usava far festeggiare il popolo per il primo giorno di Quaresima. Proprio in ricordo di questa giornata, fino a una ventina di anni fa, si faceva una grossa festa per tutti; poi la festa è scemata ed è rimasto il falò e la rottura delle pignatte in piazza. Quest’anno invece nemmeno il falò è stato fatto.
A denunciare tutto questo è Tommaso Fiazza, candidato sindaco per la lega Nord, che si fa portavoce delle lamentele di tanti fontevivesi delusi. “Mi chiedo e ci chiediamo per quale valido motivo l’amministrazione comunale ha pensato bene di annullare il falò? La motivazione, che secondo tanti non sta in piedi, è la recente nevicate e l’alto tasso di umidità.”
Secondo Fiazza il vero motivo sarebbe più un immobilismo cresciuto di anno in anno e oramai sfociato in quest’ultimo anno di amministrazione. Inoltre Fiazza si dice “rammaricato e deluso” dalla decisione presa anche perchè i comuni limitrofi non hanno certo rinunciato ai festeggiamenti soliti. Il falò era da sempre un appuntamento sentito e vissuto da tutto il gli abitanti con entusiasmo per valorizzare quelle tradizioni locali che sono alla base delle nostre radici. Ma questo in Comune probabilmente non lo sanno.

Comunicato stampa

___

VOTO ELETTRONICO
IL PARMA VERSO IL FALLIMENTO
Di chi è la colpa principale tra Ghirardi, Manenti, Leonardi, Taci, Figc, informazione locale, imprenditoria locale?
Vota e leggi i risultati parziali!