
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
19/06/2010
h.10.50
E’ iniziato il 16 maggio 2010 con “Mangiandando” e terminerà il 3 aprile 2011 con un week-end di Sci d’Alpinismo il calendario di “Appennino..tutto l’anno” realizzato dagli operatori turistici di Monchio delle Corti per far conoscere le numerose bellezze che il territorio di questo comune montano offre.
Il progetto infatti è stato pensato e creato sinergicamente da guide ambientali escursionistiche, albergatori, ristoratori, aziende agricole e associazioni del luogo, che hanno realizzato questo ricco calendario mossi dall’intento comune di promuovere la conoscenza del territorio di Monchio delle Corti e di valorizzare le potenzialità che esso offre dal punto di vista paesaggistico, naturalistico, gastronomico e storico-culturale.
Allo scopo hanno cercato di realizzare un programma di “eventi” sviluppato lungo l’intero corso dell’anno in modo da far conoscere il territorio nelle quattro diverse stagioni.
Sono previste semplici passeggiate adatte a tutti attraverso antichi borghi e suggestivi boschi, ed escursioni più impegnative per raggiungere il crinale appenninico, con i suoi numerosi laghi di origine glaciale; trekking a cavallo accompagnati da guide equestri lungo le antiche mulattiere della Val Cedra e della Val Bratica; uscite e gare di pesca ai laghi e ai torrenti accompagnati da esperte guide pesca; giornate in bici per imparare, con l’aiuto di istruttori qualificati, ad andare in mountain bike lungo i percorsi del Parco dei 100 Laghi; e infine serate con i tecnici del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano per conoscere e ascoltare il lupo con la tecnica del wolf howling.
Durante il mese di luglio, tutti i venerdì, ci sarà inoltre il Camminabimbi, facili escursioni di una giornata che porteranno i più piccini a conoscere i luoghi e i sapori del territorio. Con l’arrivo della neve sono previste ciaspolate verso i laghi o alla ricerca delle tracce lasciate dal lupo; fiaccolate notturne sugli sci e settimane bianche a prezzi speciali presso la stazione sciistica-rifugio Pratospilla; corsi di sci d’alpinismo accompagnati da preparate guide alpine; e infine, per i più piccini e per i più pigri, gare di pupazzi di neve.
Queste sono solo alcune delle numerose e diverse proposte che gli operatori turistici di Monchio delle Corti hanno creato per invogliare le persone a venire nel loro territorio.
E perché queste rimangano ancor più soddisfatte hanno pensato di accoglierle, al termine della giornata in mezzo alla natura, nei loro ristoranti e trattorie per fargli assaporare, a prezzi convenzionati, le loro specialità gastronomiche.
Infatti questi locali delizieranno gli escursionisti con menù della tradizione a base dei prodotti tipici che il territorio offre, dai funghi ai frutti di sottobosco, dalle trote dei torrenti alle castagne, dalle erbe di campo alle carni allevate al pascolo.
In tutti i locali aderenti ad “Appennino..tutto l’anno” un pranzo o cena comprendente antipasto, primo, secondo con contorno, dolce e vino avrà il costo convenzionato di 20 euro (e 10 euro i bambini fino a 12 anni). In questi locali inoltre saranno presenti spazi espositivi con le specialità artigianali di piccoli produttori locali.
La prima data di “Appennino..tutto l’anno!” sarà domenica 16 maggio 2010 con “Mangiandando”: una facile escursione attraverso vecchie mulattiere e lungo un canale derivatore costruito all’inizio del ‘900 per servire le centrali idroelettriche del territorio, porterà a scoprire la cucina tipica locale.
Durante la passeggiata si faranno delle soste per assaporare un menù speciale: dopo uno spuntino all’ex caseificio di Pianadetto, si proseguirà verso Valditacca per gustare un antipasto a base di salumi alla Trattoria Da Jack; visitando il borgo medioevale si arriverà al ristorante Da Rita dove ci attenderà una fumante polenta; durante il ritorno una sorpresa ci attenderà nei castagneti, per infine arrivare all’Agriturismo Da Archimede con delle prelibate torte caserecce. Il ritrovo è previsto alle ore 10.00 presso l’ex caseificio di Pianadetto in loc. Pianadetto (Comune di Monchio delle Corti).
Per motivi organizzativi obbligatoria è la prenotazione almeno 48 ore prima dell’escursione telefonando alla Guida Ambientale Escursionistica Monica Valenti cell. 3488224846.