
29/01/2011
h.21.50
RISULTATI FINALI
Vincenzo Bernazzoli 4015 voti (48,44%)
Nicola Dall’Olio 41% 3.004 voti (36,24%)
Simone Rossi 725 voti (8,75%)
Giuseppe La Pietra 358 voti (4,32%)
Gianpaolo Cantoni 187 voti (2,26%)
Dato finale sull’affluenza: 8.330 voti (in linea con la partecipazione alle primarie tra Alfredo Peri e Giorgio Pagliari del 2007).
Clicca qui per leggere i risultati seggio per seggio!
I commenti a caldo dei candidati:
Giuseppe La Pietra: “Sono soddisfatto del lavoro svolto. Mi aspettavo qualcosa di più in termini di consenso su di me. Rinnovo il mio impegno per il centrosinistra”.
Simone Rossi: “Mi dicono tutti che ho fatto un buono risultato. Quindi sono soddisfatto, anche se correvo per vincere”.
Nicola Dall’Olio: “E’ stata una sfida vera. Le primarie dovranno essere utilizzate sempre anche in altre occasioni. Il patrimonio di relazioni andrà messo a frutto per il futuro”.
Vincenzo Bernazzoli: “Va ricostruito il rapporto tra amministratori e cittadini. Il tema della partecipazione è per noi centrale. E’ stata una competizione leale tra tutti i candidati. Le sensibilità diverse che sono uscite. Adesso queste sensibilità devono rientrare dentro un progetto unitario. 8.000 persone che hanno votato sono significative. Adesso siamo più forti e uniti. Apro a tutte quelle forze che con cultura di governo vogliono partecipare al governo della città con l’architrave forte del centrosinistra. Ci sono tutte le condizioni per andare verso il 6 maggio convinti per governare la città”.
__
29/01/2012
h.16.20
Secondo dato sull’affluenza alle primarie del centrosinistra. Alle ore 16 hanno votato 5.200 persone. Affluenza in calo rispetto alle primarie del PD di Bersani-Franceschini.
Il Comitato Organizzatore delle primarie aveva dichiarato in conferenza stampa di attendersi 11.000 voti. Ben difficilmente quella soglia potrà essere raggiunta nelle ore rimanenti.
Si ricorda che nelle primarie tra Peri e Pagliari del 2007 votarono circa 9.000 persone.
___
29/01/2012
h.12.10
Primo dato sull’affluenza alle primarie del centrosinistra. Alle ore 12 hanno votato 3.200 persone.
__
PRIMARIE CENTRO SINISTRA PARMA:
ISTRUZIONI PER L’USO
CHI SI CANDIDA?
Vincenzo Bernazzoli (Pd) – sito –
Gianpaolo Cantoni (Psi) – facebook –
Nicola Dall’Olio (Pd) – sito –
Giusepee La Pietra (Sel) – sito
Simone Rossi (indipendente, appoggiato dal movimento d’opinione contro l’inceneritore) – blog –
QUANDO SI VOTA?
Si vota nella sola giornata di domenica 29 gennaio 2012 dalle ore 08 alle 20.
CHI PUÒ VOTARE?
Possono votare tutti i cittadini italiani e stranieri residenti a Parma che hanno compiuto 16 anni di età presentandosi ai seggi muniti di un documento di identità e della tessera elettorale (per i maggiorenni). Possono votare anche gli studenti universitari fuorisede (previo accreditamento al voto).
COME E DOVE SI VOTA?
Verifica sulla tua TESSERA ELETTORALE il numero della Sezione presso la quale sei iscritto e ti rechi normalmente per le elezioni e a lato troverai la sede del seggio dove votare per le primarie. Porta con te la tessera elettorale!
SEGGI STUDENTI FUORISEDE: seggi 1 e 3 (occorre però registrarsi prima presso apposito elenco in via Treves n.2 presso la sede del Comitato Organizzatore entro il 25 gennaio 2012)
SEGGI STRANIERI RESIDENTI E MINORENNI (over 16): voteranno nel loro Quartiere nel seggio più vicino alla loro residenza (vedi tabella sottostante).
SEGGI ELEZIONI PRIMARIE DI PARMA: clicca qui!