
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
10/05/2014
Dalle ore 20.30
@ Casa Della Musica in P.le San Francesco, 1 a Parma…
Sonate, Fantasie e variazioni – parte II
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Marcia Funebre del Signor Maestro Contrappunto K 453a
Fantasia K 475
Sonata K 457
Sonata K 333
Sonata K 570
Davide Cabassi debutta con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano all’età di 13 anni. Da allora ha intrapreso una brillante carriera internazionale che l’ha portato ad esibirsi in veste di solista con orchestre quali i Munchner Phiharmoniker, la Neue Philharmonie Westfalen, Russian Chamber Orchestra, Fort Worth Symphony, Enid Symphony, Big Spring Symphony, Hartford Symphony, Orchestra Haydn Bolzano, Orchestra Verdi Milano e molte altre, collaborando con direttori quali Gustav Kuhn, James Conlon, Asher Fisch, Vladimir Delman e molti altri.
In recital ha suonato per le più importanti associazioni musicali italiane – Società del Quartetto, Serate Musicali, Società dei Concerti a Milano, Festival Pianistico di Brescia e Bergamo ecc.
All’estero ha suonato in tutta Europa, Stati Uniti d’America, Cina e Giappone in sale quali Weill Hall in Carnegie a New York, Rachmaninoff Hall a Mosca, Gasting a Monaco, Mozarteum di Salsburgo ecc.
Come “top prizewinner” del Twelfth Van Cliburn International Piano Competition, Davide Cabassi è regolarmente in tournèe negli Stati Uniti dove ha suonato in più di 30 stati.
Prossimi impegni a Nashville, una tournèe nel Vermont, una tournèe negli stati del Nord-Ovest.
Davide Cabassi ha al suo attivo numerose registrazioni per la televisione (RAI UNO, RAI TRE) e per la radio (RADIO TRE, Radio Popolare, Radio Svizzera Italiana, Radio France…).
Nel gennaio 2006 è stato pubblicato il suo esordio discografico: “Dancing with the
Orchestra”, per Sony-BMG, con musiche di Stravinkij, Bartok, De Falla, Ravel. Di prossima pubblicazione “Pictures” (Allegro) con musiche di Mussorgski e Debussy, e un album monografico su Soler (Col-Legno). Inoltre è uno dei quattro giovani artisti protagonisti del film documentario sul Concorso Cliburn “In the heart of Music”, trasmesso da PBS in tutti gli Stati Uniti, e che verrà distribuito in Europa attraverso il network di Artè. Classica gli ha dedicato uno speciale per la serie “Note-voli”.
Dopo essersi diplomato presso il Conservatorio G. Verdi di Milano nella classe della prof. Edda Ponti, Davide Cabassi ha studiato per cinque anni, primo italiano ammesso, alla Fondazione Internazionale per il Pianoforte di Cadenabbia, sul Lago di Como, con William Grant Naborè, Karl Ulrich Schnabel, Leon Fleischer, Dmitri Bashkirov, Rosalyn Tureck e molti altri.