“Contro l’Inter essere bravini e bellini non basterà”

SMA MODENA

07/12/2013

Alla vigilia dell’impegno con l’Inter mister Donadoni non vuole distrazioni dopo la vittoria in Coppa Italia con il Varese: “La gara di martedì sera è stata importante per noi per passare il turno. Poi partite di questo tipo sono sempre una lama a doppio taglio: facendo giocare diversi giocatori che hanno giocato poco fin qui da un lato è positivo perchè dai loro minutaggio, dall’altro ci si espone facilmente a critiche perchè se la gara va male possono dire che l’hai snobbata.
Comunque l’importante è stato dare spazio e possibilità a tutti. Anche se parlo sempre di uno spazio che i ragazzi si devono saper conquistare con il lavoro in settimana, e non perchè si gioca una competizione piuttosto che un’altra. In questi giorni per esempio non ho visto l’atteggiamento giusto. Questo mi rammarica e non mancherò di dirlo alla squadra.
Non voglio che un risultato positivo sia metabolizzato in modo sbagliato. Andiamo ad affrontare un match difficile e delicato contro un avversario prestigioso che arriva da risultati che possono non averlo soddisfatto pienamente e questo è sempre fonte di reazione e di carica ulteriore. Quindi noi, vista la superiore caratura tecnica complessiva dell’Inter, dovremo metterci più determinazione e volontà di loro. Una squadra forte, con carattere, non si accontenta e vuole sempre fare qualcosa in più di quello che ha già fatto. A San Siro essere “bellini e bravini” non sarà sufficiente, di questo dobbiamo avere consapevolezza”.
A Milano Parma schierato con il 4-3-3? “Una possibilità – risponde mister Donadoni – ma non c’è nel nostro caso un modulo che prevale su un altro. Come ho sempre detto conta la volontà e la determinazione di sapersi adattare e di interpretare la soluzione scelta”. Infine Cassano: “Ha fatto quel che è lecito aspettarsi. Sono infortuni che possono capitare, io mi sono rotto il naso tre volte, una alla vigilia di un campionato europeo.
Lui ci tiene molto a essere in campo, è in un buon momento di forma e può essere da traino ai compagni. L’importante è che gare come queste non vengano viste e presentate come partite di rivincita personale o di gruppo ma per noi solo come confronti contro avversari di grande livello”.

“Contro l’Inter non vogliamo rinunciare a nulla”

SMA MODENA

25/11/2012
h.19.00

Prima dell’allenamento in programma al Tardini, mister Roberto Donadoni ha incontrato i media per la consueta conferenza stampa prepartita in vista dell’appuntamento di domani sera alle 21 contro l’Inter.
“Abbiamo di fronte un’ottima squadra che ha fatto grandi risultati fuori casa. Sappiamo di che livello è il nostro avversario, ma vogliamo comunque fare la nostra partita senza rinunciare a nulla, senza essere esagerati all’eccesso, però sarà importante entrare in campo consapevoli che dovremo giocarci le nostre carte, cercando di tenere ottimi ritmi, cercando di concedere poco in termini di spazi ad un avversario di qualità che in ogni momento può risolvere la partita”.
Come ha più volte ribadito, mister Donadoni penserà soprattutto al Parma nel decidere la formazione: “A me piace lavorare sulla mia squadra. Tendenzialmente non ragiono mai in funzione dell’avversario. In questi ultimi tempi abbiamo anche cambiato e la cosa ci ha dato risposte interessanti. Non sono preoccupato dell’assetto tattico; sono più attento a quello che sarà il nostro modo di approcciarci alla gara, che non è mai superficiale ma che questa volta dovrà essere superiore al normale. Diversamente, dipenderemmo troppo dalle qualità degli avversari e questo è ciò che non dobbiamo fare”. Per quanto riguarda l’infermeria, Donadoni spiega: “A centrocampo c’è un bel ballottaggio. Tra oggi e domani mattina voglio risolvere la situazione. Abbiamo provato un paio di cose in settimana. Direi che Valdes ha recuperato e non ha problemi, anche se la condizione può essere un po’ scemata dopo due partite fuori. Ma direi che è al 95%”.
L’anno scorso il Parma sorprese l’Inter con una formazione inedita e un attacco composto da giocatori rapidi: “Il passato non c’entra più nulla. Conta la realtà attuale di questo Parma. Come andremo in campo potrà avere una sua valenza, ma non sarà determinante. Sarà più importante la determinazione con cui andremo in campo, l’impronta che vorremo dare alla gara. E questo dipende da ogni singolo giocatore. La nostra squadra non può dipendere da uno o due giocatori ma deve fare affidamento su tutto l’organico e non a caso nelle ultime partite chi è entrato dalla panchina è stato spesso determinante. Questo deve essere il nostro spirito, questa deve essere la nostra mentalità. Se saremo bravi a farlo anche domani, allora potremmo trarne dei vantaggi enormi. Abbiamo una grande occasione, una partita importante da disputare, e dobbiamo cercare di coglierla. Ovviamente mi auguro un risultato positivo, ma noi dobbiamo metterci tutte le nostre energie per far sì che questo avvenga”.
L’Inter non avrà Cassano, ma le alternative non mancano: “L’Inter ha degli attaccanti importanti. E’ una squadra con un potenziale impressionante, che può permettersi di giocare in coppa con una squadra quasi completamente diversa da quella che giocherà in campionato. Palacio o Milito sono i finalizzatori di un gioco, ma ce ne sono anche altri perché spesso fanno da specchietto per le allodole concedendo diverse soluzioni ai compagni”.
Il Parma ha invece deciso di concedere un permesso a Pabon per stare accanto al figlio: “Di fronte a una situazione di questo tipo non ci si può comportare in maniera diversa. Chiaro che avrei preferito che fosse qui, prima di tutto perché avrebbe significato che il bimbo stava bene e poi perché dal punto di vista calcistico preferisco avere tutti a disposizione. Ma questa è stata una scelta ragionata e la soluzione non poteva essere diversa”.

NOTIZIARIO
Allenamento sotto i riflettori del Tardini per il Parma, che questa sera si è allenato nel suo stadio in vista dell’impegno di domani sera alle 21 contro l’Inter. Tutta la rosa ha svolto un allenamento di rifinitura con situazioni tecnico tattiche undici contro undici aglio ordini di mister Donadoni e del suo staff. Domattina alle 10,30 la squadra sosterrà un risveglio muscolare a porte chiuse al centro sportivo di Collecchio al termine del quale verrà diramato l’elenco dei convocati.

DOMANI RACCOLTA FONDI PER L’ASSISTENZA PUBBLICA
Parma 25 novembre 2012 – E’ stata presentata nella sala stampa dello stadio Tardini l’iniziativa benefica organizzata dal Gruppo Alpini di Corniglio, i Boys, il Centro Coordinamento Parma club, il Circolo Aquila Longhi, il Gruppo Medaglie d’oro Bormioli, l’Euro Torri, il Lions Club Bardi Valceno e gli Ex Gialloblù e con il patrocinio del Parma Fc per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di attrezzature sanitarie per l’Assistenza Pubblica di Parma. Domani in ogni settore dello stadio saranno presenti i banchetti con i volontari dell’Assistenza Pubblica.

L’iniziativa sarà replicata il 16 dicembre in occasione della gara tra Parma e Cagliari. Oltre a “In rete per l’Assistenza Pubblica”, dal 15 al 23 dicembre all’Eurotorri verrà offerto, dal Gruppo Alpini di Corniglio, il vin brulé ed il 22 dicembre in Piazza Garibaldi ci sarà la raccolta di occhiali usati a cura dei soci del Lions Club Bardi Valceno.

Commenta l’articolo: clicca qui!

ACQUISTA I BIGLIETTI DEL PARMA CON IL 60% DI SCONTO