
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
25/01/2011
Da un recente sondaggio inglese infatti, è emerso che il 69% delle donne intervistate preferirebbe stare a casa, a badare alla famiglia e ai figli, senza l’obbligo di lavorare. Per questo, il 64% vorrebbe sposare un uomo che abbia un buon lavoro e porti a casa sufficienti guadagni per permettere alla moglie di stare fra le mura domestiche.
Anni e anni di lotte per la parità dei sessi buttati via? Non necessariamente: se è la donna a preferire esplicitamente il ruolo di custode del focolare non si tratta di una sconfitta ma di una libera scelta. Certo, il pregresso dovrebbe essere la possibilità concreta di un paritario diritto al lavoro, come eventuale opzione di scelta.
L’importante è in ogni caso che non ci siano imposizioni da parte di mariti, genitori o “tradizioni” da seguire obbligatoriamente; anche se ci fanno storcere un po’ il naso le affermazioni di alcuni uomini che vedono chiaramente la scelta di rimanere a casa da parte della donna come il trionfo del maschilismo: basta leggere le testimonianze raccolte dal Daily Mail per lasciarsi infastidire da modi di pensare piuttosto medievali.
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!