
01/06/2012
h.17.20
Questa mattina, presso la Camera di Commercio di Parma, si è tenuta la cerimonia di premiazione di Intrapprendere, il corso di Legacoop Parma rivolto alle scuole superiori di città e provincia. A condurre la mattina di festa è stata la Pina, nota dj di Radio DeeJay che ha intrattenuto il pubblico con quell’ironia e semplicità così amate dai suoi fedelissimi ascoltatori. Tra le tante esortazioni, ha caricato gli studenti dicendo: “Ragazzi, credete nelle vostre idee. Non si è mai troppo giovani per cominciare a pensare al proprio futuro. Pensate con la vostra testa, in modo libero e coraggioso”.
Hanno portato il loro saluto Pierluigi Ferrari, vicepresidente della Provincia di Parma, Manuela Amoretti, assessore provinciale, e Alberto Egaddi, segr. generale della Camera di Commercio.
Giunta alla sesta edizione, questa iniziativa si prefigge di trasmettere agli studenti delle classi aderenti la cultura e l’economia cooperative attraverso moduli di insegnamento che comprendono teoria e pratica. In particolare, obiettivo finale del corso è la costituzione di un’impresa simualata, dall’idea imprenditoriale al stesura del business plan, dall’analisi di mercato alla redazione dello Statuto e la definizione dell’organigramma. Si tratta, quindi, di un percorso che si pone quale strumento di apprendimento sperimentale e molto coinvolgente per i ragazzi.
“Attraverso questo progetto” dichiara Andrea Volta, presidente di Legacoop Parma “gli studenti hanno l’opportunità di studiare in modo concreto la cooperazione, una forma economica basata su principi democratici. Inoltre l’associazione mette in pratica uno dei suoi valori fondativi: l’intergenerazionalità, ossia trasmettere alle future generazioni il patrimonio cooperativo sotto tutti i punri di vista. Auspichiamo che un giorno qualcuno di loro intraprenda veramente una scelta di autoimprenditorialità cooperativa”.
I tutor dei corsi sono stati Loretta Losi, direttore di Legacoop Parma, Vanessa Sirocchi e Roberto Roberti, funzionari, Paola Faroldi della coop. Di Vittorio, con la collaborazione di Paolo Ampollini, direttore Apa. Intrapprendere si avvale anche della collaborazione dei notai Massimiliano Cantarelli, Mario Dagres, Mattia Condemi e Carmen Viola, della partnership della Camera di Commercio, e del sostegno di Camst e Coopsette.
Questa la classifica finale del concorso Intrapprendere 2011-2012:
1° classificato
ISISS Giordani – 4° F TGA – “Cosmopolitan language”
2° classificato
IISS Paciolo D’Annunzio – 4° A Geometra – “Emilian Dream”
3° classificato pari merito
ITC Bodoni – 4° PA Mercurio – “Tipicoop”
ITIS Leonardo da Vinci – 4° A Meccanica – “Shop & Go”
4° classificato pari merito
ITC Melloni – 4° B Mercurio – “T&C”
ITAS Bocchialini – 3° A- “Bon da Mat”
Premi speciali:
Miglior logo
ITIS Leonardo da Vinci – 4° A Meccanica – “Shop & Go”
Miglior presentazione
ITC Melloni – 4° B Mercurio – “T&C”
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!