
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
30/08/2010
h.16.10
Quest’anno le condizioni climatiche sembrano più favorevoli alla crescita dei funghi rispetto all’anno scorso, si prevede quindi dalle prossime settimane una elevata fioritura.
Dal primo settembre, come di consueto, sono attivi gli Ispettorati Micologici del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL, per la certificazione sanitaria per la vendita al dettaglio e/o alla somministrazione dei funghi freschi spontanei e per il riconoscimento delle specie fungine raccolte per il consumo diretto.
Si ricorda che non esistono metodi empirici per riconoscere i funghi commestibili, come, ad esempio, le prove dell’argento, dell’aceto, del latte…. L’unico modo per essere tranquilli è quello di far controllare i funghi dagli Ispettori Micologi dell’AUSL, prima di consumarli.
Nel corso del 2009, gli Ispettorati micologici dell’AUSL di Parma sono stati attivati dai Pronto Soccorso per 12 episodi di avvelenamento da funghi, che hanno visto coinvolti ben 28 persone, per fortuna senza conseguenze letali.
Il servizio è gratuito ed attivo nei mesi di settembre, ottobre e novembre, con questo calendario:
Ispettorato micologico di Parma:
la certificazione di vendita e/o somministrazione è obbligatoria ai sensi di legge. E’ necessario prendere appuntamento, telefonando ai numeri 0521.396405-396411-400-543 o direttamente nella sede di via Vasari.
Per la certificazione di commestibilità per l’autoconsumo, il servizio è diretto. E’ sufficiente presentarsi in via Vasari il lunedì e il giovedì dalle ore 16.00 alle 19.00, il mercoledì e il venerdì dalle 8.30 alle 10.30.
In provincia, il servizio è attivo sia per la certificazione di vendita e/o somministrazione che per la certificazione di consumo diretto, presso:
– il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, in via Roma, 42/1, a Langhirano, attivo dal 1 settembre.
Per appuntamento tel. 0521.865310 – 0521.865319; per accesso diretto: lunedì dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
– il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, complesso ospedaliero di Vaio, via Don Tincati 5, Fidenza, loc. Vaio, attivo dal 1 settembre.
Per appuntamento: tel. 0524515754-728; per accesso diretto: lunedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Ispettorato micologico di Borgotaro:
– il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, in via Micheli, 2, a Borgotaro, attivo dal 1 settembre. Per appuntamento, tel. 0525.970266-324-326
Per accesso diretto: lunedì dalle ore 8.00 alle 10.00, martedì e giovedì, dalle 15.00 alle 18.00, venerdì dalle 8.00 alle 10.00 e dalle 15.00 alle 18.00.