
29/04/2013
h.13.30
Un fenomeno che presenta molte sfaccettature, tra cui la dipendenza patologica, che ha ricadute sia individuali che sociali spesso drammatiche, soprattutto quando colpisce le persone più fragili, come le donne, magari anziane, e in generale a basso reddito. E altri riflessi, come il rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nella gestione di un giro d’affari tra i più cospicui e ramificati.
Si tratta del gioco d’accordo, un problema la cui portata si sta facendo ogni giorno più grave e che per questo SPI CGIL Parma, insieme al Coordinamento Donne SPI e a Libera Parma hanno deciso di affrontare in un’iniziativa pubblica, in programma per il prossimo martedì 7 maggio, alle ore 16.00, nel il salone Trentin della Camera del Lavoro di Parma.
L’incontro, che sarà presieduto da Paolo Bertoletti, segretario generale SPI CGIL Parma, sarà aperto dai saluti di Alessia Frangipane, presidente associazione Libera Parma; dopo l’introduzione di Edda Furini, responsabile Coordinamento Donne SPI CGIL Parma, sarà la volta degli interventi di Enrico Malferrari, resp. interv. resid. C. S. Papa Giovanni XXIII Reggio Emilia, Lucia Giustina, psicologa SERT AUSL Parma, e Daniele Stefanì, segretario regionale SILP per la CGIL.