“Il sindaco non parla mai di abitativo”

SMA MODENA
lodi1

19/07/2012
h.13.20

“Il sindaco non parla mai di quanto è stato fatto in materia di politiche abitative. È un’omissione che ho già avuto occasione di rimarcare in uno dei miei interventi in merito al programma elettorale della maggioranza, dove non si legge nemmeno una riga su queste tematiche. Forse il Movimento 5 Stelle non è a conoscenza di ciò che è stato realizzato negli ultimi anni, quando me ne occupavo in qualità di assessore” afferma Giuseppe Pellacini, capogruppo dell’Udc in Consiglio Comunale.
“Credo che il sindaco debba documentarsi: a partire dall’edilizia sociale nella nostra città per proseguire con il piano straordinario di incremento di edilizia pubblica approvato all’unanimità, che prevedeva, oltre all’aumento del numero di alloggi, anche lavori di manutenzione sul patrimonio esistente per renderlo più fruibile dagli anziani. Poi Parma Social House, progetto che ha ricevuto unanime consenso a livello nazionale anche da ANCI e che prevede la messa in disponibilità di oltre 800 alloggi, parte in vendita e parte in locazione definitiva e con riscatto all’ottavo anno.
Non si parla mai – prosegue Pellacini – nemmeno di “Affitti garantiti”: con le associazioni dei proprietari e ai sindacati inquilini si è avviata una collaborazione che ci ha permesso di sottoscrivere oltre 300 contratti a canoni più bassi del mercato, con garanzia contro morosità e danni all’immobile. Così come non si accenna al progetto “Una casa per ricominciare”, che ci ha consentito di dare un alloggio temporaneo alle famiglie in difficoltà, evitando dove possibile i dormitori o altre soluzioni più precarie.
Come ho già suggerito in Consiglio Comunale, mi auguro che il sindaco trovi il tempo per leggere il programma di politiche abitative che ho presentato in campagna elettorale (già pubblicamente, in una trasmissione tv, il suo capogruppo ha manifestato la volontà di adottarlo), perché vi troverà valide soluzioni per i nostri concittadini.
Infine – sottolinea Pellacini – a Parma esiste una Consulta Casa, formata dai sindacati inquilini, dalle associazioni dei proprietari, da Acer ecc., da me riattivata e della quale mi onoro di fare parte. Sarebbe opportuno riconvocarla quanto prima perché da questo organo, che ha sempre lavorato gratuitamente e in assoluta sintonia, il sindaco avrà importanti delucidazioni sul passato e sugli impulsi per il futuro. Inoltre sono convinto che il primo cittadino debba trovare il tempo per ricevere i presidenti di qualche associazione importante che hanno chiesto un colloquio nel mese di maggio, ma ancora non hanno avuto il piacere di conferire con lui”.

____

RILEVAZIONE PARMARATING:
Sei favorevole o contrario
alla proposta del M5S di
riconvertire il cantiere
dell’inceneritore di Ugozzolo?
Registrati e vota!