
17/03/2012
Secondo gli ultimi rapporti Onu, su 24 milioni di nord coreani più di 6 milioni soffrono di malnutrizione, in livelli più o meno gravi. I più colpiti sono in genere i bambini delle campagne nei pressi di Hamgyeong e Chengang. Ma anche l’esercito del regime di Kim Jong – il, non è messo molto meglio. Infatti quasi metà dell’esercito, costituito da più di 1 milione di elementi, è denutrito a tal punto da essere incapace di combattere. La denuncia è partita nei mesi scorsi da Asia Press International, una nota agenzia di stampa giapponese. Fino a pochi mesi fa si riteneva che solo la popolazione fosse costretta a vivere in condizioni deprecabili di povertà assoluta e di stenti. Oggi fa specie venire a conoscenza che la stessa sorte tocca anche ad uno degli eserciti più feroci e cospicui al mondo. Da Asia Press International emergono le lamentele di una truppa e di ufficiali che devono accontentarsi di ranci assai miseri come zuppa di 100 grammi di patate al giorno e niente altro; mentre i soldati che sono sotto addestramento nono ricevono alcun nutrimento. Se a breve non verrà risolta tale situazione, potrebbe scoppiare una rivolta capace di coinvolgere anche le forze armate tradite da un regime “assolutistico” in cui il leader Kim Jong – il, si sta dedicando organizzare la sua successione tenendosi buoni i generali e gli alti papaveri del partito.
Aiuti umanitari, seppure con il contagocce, sono stati dati nel corso dell’estate-autunno 2011 da parte di inviati europei dell’UE, ai bambini sotto i cinque anni, alle donne in gravidanza e ai pazienti ricoverati negli ospedali del Paese. Non all’esercito. La situazione di carestia che ha colpito la Corea del Nord lo scorso anno ha ripercussioni gravi soprattutto nelle zone a nord – est del Paese, a seguito di una pessima produzione alimentare degli ultimi mesi. Gli aiuti umanitari fino ad ora garantiti alla popolazione civile della Corea del Nord hanno incontrato resistenza da parte dell’amministrazione Usa che ha intimato, invano, al leader del Paese Kim Jong – Li di interrompere i test balistici e nucleari. A breve, il prossimo 15 aprile, verrà celebrato solennemente il centenario della nascita del fondatore del Nord, Kim II- Sung. Ma a come stanno realmente le cose, a un mese dal gioioso evento, il paese non ha le forze per festeggiare.
Tommaso Villani
http://www.youtube.com/watch?v=mbU4lywXR5A
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!