
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
06/09/2010
h.18.20
Un intricato mistero da risolvere. Un assassino da identificare. Una cena in un antico maniero rinascimentale, circondato da un suggestivo parco. Un ampio salone affrescato illuminato da luci soffuse dove un delitto – inatteso o forse premeditato, starà a voi scoprirlo – si consuma mentre i commensali a banchetto degustano dall’antipasto al dessert. Ed i partecipanti per una sera diventano investigatori sopraffini. Sono questi alcuni degli ingredienti di un noir in piena regola – ambientato nel mondo della finanza e del dorato stile di vita di giovani nobili rampanti – che va in scena sabato 23 ottobre dalle 20.15 al Castello dei Rossi a San Secondo Parmense.
Alla cena di gala in onore del ricco rampollo della celebre casata, un brillante genio della finanza – Pier Maria Rossi, che porta lo stesso nome del suo antenato le cui gesta furono famose nel Cinquecento – tutto scintilla a festa: il padrone di casa accoglie gli invitati e propone a tutti una visita al maniero che da secoli fa onore alla dinastia di cui è ultimo erede. Tra i convitati al castello c’è il dottor Prometeo Riccardi, esperto di scienze ed illustre professore universitario, animatore dei salotti migliori della cosiddetta bella società. Non mancano belle e colte dame, che dissertano d’arte e letteratura.
Si inizia a cenare, il vino scivola nei bicchieri, i coltelli tintinnano, le forchette attorcigliano gli ottimi antipasti del parmense – prosciutto e salame che rendono Parma e provincia famosi nel mondo –, la servitù consegna ai tavoli le diverse portate, ma intanto un mistero rende l’atmosfera sempre più densa: qualcosa accade nella dimora principesca! Il mistero ha forse a che fare con le storie narrate nelle vicende del ciclo di pitture del castello? Il nodo da sciogliere è legato alle Metamorfosi di Apuleio di cui si parlava durante le chiacchierate di sala in sala? No c’è molto di più: le incognite si infittiscono con la vicenda dell’omicidio di una donna e le misteriose macchie di sangue nei pressi del camino di una delle stanze principali del castello.
Fra colpi di scena e degustazioni gastronomiche sfiziose, si dipana un giallo a carattere interattivo, divertente, che stimola la fantasia e la creatività di ognuno. I commensali tra un piatto e l’altro si ritroveranno coinvolti in un complicato intrigo da risolvere: l’acume, l’ingegno, la fantasia nel risolverlo permetterà loro di far emergere lo spirito del detective che alberga in ciascuno di noi.
“Invito a cena con delitto: murder party in castello, la suspance è servita” ha una durata di circa 3 ore ed è animata e realizzata da associazione Etemenanki con sede a Parma che si dedica ai giochi di ruolo, da tavolo e dal vivo. L’evento inizia alle 20.15 e la puntualità è gradita. Non servono requisiti particolari per partecipare, se non tanta voglia di divertirsi: a tutti verrà fornita all’inizio della cena l’agenda degli indizi, corredata dalla spiegazione di poche semplici regole da tenere a mente. Non c’è il rischio che conosciate la trama, perché il testo è originale e adatto al luogo in cui si svolge.
E quando siete giunti al caffè? Trattenete il fiato, poi sorseggiatelo lentamente, aiuta ad affinare i pensieri: l’assassino potrebbe essere al vostro fianco. Starà a voi scoprirlo.
IL MENÙ
Antipasto con salume misto dalle Cantine dei Rossi
Lasagnette di melanzane di Pier Maria
Crepés agli spinaci del Duca Ottavio
Rosa di Parma con ripieno di Donna Camilla
Cavoletti saporiti e patate arrosto
Dolce – Delitto di Gola – mousse