Nuovi collegamenti per il quartiere Moletolo

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
14/02/2011
h.12.40

Per gli abitanti del quartiere Moletolo il centro città diventa un po’ più vicino.
Da oggi, lunedì 14 febbraio, infatti, le corse della linea urbana 15, che nei giorni feriali raggiungono ogni mezz’ora il Quartiere Artigianale Primo, proseguiranno il percorso fino a via Europa per arrivare alla successiva rotatoria con via Casello Poldi e tornare al Quartiere Artigianale Primo (capolinea). Al ritorno, l’autobus percorrerà via Barbacini in direzione centro città. Il nuovo percorso consentirà di servire con una fermata dedicata gli utenti del Centro Sportivo di Moletolo e in particolare la piscina, sia d’inverno che d’estate.
Il nuovo tragitto consentirà di dare maggiore efficienza al percorso e di servire, oltre alla piscina, i residenti nella zona di via Stradello Poldi, esigenza questa che era emersa nei recenti incontri tra Tep e i rappresentanti del Quartiere Moletolo.

TBUS
Un’ulteriore integrazione di servizio verrà garantita poi dal TBus, il servizio di Tep che funziona come un taxi al prezzo di un semplice biglietto urbano. Già attivo sulla tratta Pizzolese – Ravadese – Paradigna – via Naviglio Alto con corse a orari programmati che si attivano solamente su prenotazione, il servizio viene esteso anche al percorso via Puppiola – Baganzolino – Via Moletolo – Moletolo. Il nuovo percorso consentirà ai residenti della zona Moletolo di raggiungere agevolmente via San Leonardo (Centro Torri) e la Stazione, dove potranno poi servirsi di tutti gli altri servizi della rete urbana ed extraurbana per spostarsi verso altre destinazioni.
Come funziona
Il servizio è attivo tutti i giorni feriali del periodo invernale.
Per prenotare la propria corsa è sufficiente una telefonata al numero verde 800 977 900 tutti i giorni feriali dalle 7.30 alle 19.
Il costo è pari a quello di un normale biglietto urbano.
E’ possibile prenotare il servizio a partire da sette giorni prima del viaggio e fino a 20 minuti prima della partenza della corsa TBus dal capolinea.

ORARI
Le corse partono, su prenotazione, dai capolinea di Pizzolese e della Stazione Ferroviaria quattro volte al giorno.

DOVE
Il TBus effettua servizio lungo il seguente percorso:
via Naviglio Alto – str. Del Cane – via Ugozzolo – str. Traversante Ravadese – via Canale Naviglio – via Case Vecchie – str. Burla – Paradigna – strada Puppiola – via Moletolo – Parma (Centro Torri) – via Naviglio Alto – Parma (Stazione FS) ed effettua la fermata al numero civico indicato in fase di prenotazione.
Quanto costa
Per accedere al servizio basta utilizzare qualsiasi titolo di viaggio valido sulla rete urbana di Parma (biglietti o abbonamenti). Il biglietto è acquistabile anche in vettura con sovrapprezzo.

DICHIARAZIONI
Con l’istituzione di questo servizio abbiamo mantenuto una promessa fatta al consiglio di quartiere Cortile San Martino e a molti residenti di Moletolo che avevano chiesto di essere più vicini alla città”, spiega l’assessore alla Mobilità, Davide Mora.
Grazie al prolungamento della linea 15 – aggiunge l’assessore – andiamo a servire non solo i residenti, ma tutti coloro che frequentano gli impianti sportivi di Moletolo, mentre con il TBus offriamo un nuovo servizio fortemente richiesto in questa parte della città”.
La realizzazione di questo progetto è un caso esemplare di ottima collaborazione fra i cittadini, il consiglio di quartiere, l’Amministrazione, in questo caso l’assessore Mora, e la Tep”, ricorda il presidente del quartiere Cortile San Martino, Giuseppe Pionetti.