
24/05/2015
Il Parma Fc si è congedato per la travagliata e maledetta stagione 2014-2015 (fallimento del club e retrocessione sul campo con sette punti di penalizzazione in classifica) dalla sua storica dimora, lo stadio Ennio Tardini, e dai suoi tifosi, regalando al proprio popolo, sempre vicino e caloroso anche nei brutti momenti di quest’annata, il quinto risultato utile casalingo consecutivo.
E’ stato, nella 37° giornata di Serie A Tim, un pareggio per 2-2 con l’Hellas Verona Fc.
Il vantaggio Crociato firmato da Antonio Nocerino al 20′, molto attivo anche in precedenza con un pericoloso tentativo dalla distanza (10’) e un paio di incursioni a favore dei compagni, è stato il frutto di una bellissima azione corale.
Verticalizzazione precisa di Cristobal Jorquera a imbeccare lo scatto di Raffaele Palladino, che è entrato sulla destra in area tirando di destro in diagonale verso la porta veronese. Pronta respinta dell’estremo difensore gialloblu Rafael. Palla sui piedi del nostro numero 23, controllo, finta a evitare Evangelos Moras e gol di destro a pochi passi dallo specchio avversario.
Il raddoppio, meritatissimo per le tante occasioni nel frattempo create con Silvestre Varela (32’), Mattia Cassani (33’), Alessandro Lucarelli (33’) e Josè Mauri (34’), è giunto dopo quindici minuti con Varela, che al 35’ dal limite mancino dell’area avversaria ha tirato di sinistro incrociando una palla servitagli magnificamente da Mauri. Rafael trafitto per la seconda volta.
Prima dell’intervallo, il Verona ha accorciato le distanze grazie a un colpo di testa implacabile di Luca Toni su un cross teso dalla sinistra di Alessandro Agostini.
Al primo tempo dominato dal Parma ha fatto da contraltare una ripresa di marca scaligera, con Antonio Mirante che si è dovuto superare in almeno due circostanze (al 50’ su un tiro di destro di Toni e al 64’ su un tentativo di sinistro sferrato dal limite da Nico Lopez.
Il pareggio ospite è arrivato a dieci minuti dal termine (80’) su un calcio di rigore, concesso dall’arbitro Minelli per un tocco di mano di Zouhair Feddal su un passaggio filtrante di Javier Saviola, trasformato dallo stesso Toni.
I Crociati hanno provato a donare la vittoria al proprio pubblico, anche con un inserimento all’ultimo minuto di recupero di Capitan Lucarelli, ma non sono riusciti nel loro commovente intento.
Tant’è. E’ stato ugualmente stupendo. Come i cori di ringraziamento reciproco finale tributato all’intero gruppo del Parma Fc e quel ‘Torneremo in Serie A !!!” che è risuonato dalla Curva Nord come missione da compiere per il futuro.
Il tabellino
PARMA FC – VERONA FC 2-2 (20’pt Nocerino, 35’pt Varela, 41’pt e 32’st su rig. Toni)
PARMA FC: Mirante, Cassani, Lila, Lucarelli (Cap.), Mauri, Palladino, Gobbi (V.Cap.), Nocerino (31’st Ghezzal), Varela, Feddal, Jorquera (20’st Galloppa).
A disposizione: Iacobucci, Bertozzi, Prestia, Lodi, Mariga, Haraslin, Broh, Esposito, Coda.
All.: Donadoni
HELLAS VERONA FC: Rafael, Marquez, Obbadì (31’st Greco), Toni (Cap.), Hallfredsson, Jankovic (23’st Saviola), Moras, Sala, Agostini, Pereira (12’st Lopez), Tachtsidis.
A disposizione: Benussi, Rodriguez, Ferrari, Sorensen, Christodoulopoulos, Marques, Valoti, Brivio, Campanharo.
All.: Mandorlini
Arbitro: Daniele Minelli di Varese. Assistenti: Bindoni e Villa. IV Ufficiale: Schenone. Addizionali: Damato e Aureliano
Note – Calci d’angolo: 6-3. Ammoniti: Obbadì (40’pt), Moras (6’st), Lila (44’st). Recupero: 0’pt, 3’st. Spettatori: 12.122 (9.580 abbonati, 233 mini abbonamenti e 2.309 paganti) per un incasso complessivo di 172.324,22 Euro. Debutto in Serie A Tim per Mirko Esposito.
Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio per commemorare il 100° della Grande Guerra.
Leggi le azioni principali della partita!