
23/03/2010
h.16.30
Nel naturale e incontaminato panorama dell’Appennino Tosco-Emiliano della provincia di Parma, a 10 kilometri da Berceto, sorge Sanbo-Ji, un luogo residenziale di pratica Zen aperto a tutti e durante l’intero arco dell’anno.
Dal 3 al 5 aprile 2010, un’atmosfera serena e rilassante accoglierà chiunque desideri trascorrere la pausa pasquale praticando la consapevolezza del vivere, insieme a tutti gli ospiti e ai monaci buddhisti Zen.
A contatto con la natura e lontani dalle distrazioni del vivere metropolitano, gli ospiti di Sanbo-Ji ritornano al proprio silenzio e partecipano sin dal risveglio alla vita dell’eremo, dove la mattina inizia con il suono della campana che riecheggia nella valle annunciando il nuovo giorno.
Con la prima meditazione Zazen della giornata, la mente e il corpo riprendono consapevolezza dell’Essere e si riappropriano di quell’attenzione alla respirazione e alla corretta postura troppo spesso trascurata nella frenesia della quotidianità.
Dopo un pasto conviviale prevalentemente vegetariano di mezza giornata, preparato nel rispetto dell’equilibrio energetico, il pomeriggio degli ospiti è scandito da studio, lettura e da un laboratorio creativo di narrazione “Romanzo Zen”. Inoltre, è possibile esercitarsi in pratiche energetiche di benessere psicofisico e piccoli esercizi taoisti di lunga vita, o ricevere trattamenti di Zen Shiatsu e Reiki dai monaci residenti e dal Maestro Tetsugen stesso.
E per chi desiderasse “perdersi” nella natura, le magiche montagne e il parco naturale dei Cento Laghi a Parma rappresentano delle ottime mete per organizzare un’escursione.
Dopo un conviviale pasto serale, una visita alla cittadella di Berceto o un semplice momento di condivisione chiudono le attività della giornata. Fondato dal Maestro Tetsugen Serra nel 1996, Sanbo-Ji, traduzione giapponese di Tempio dei Tre Gioielli, nasce da un gruppo di edifici rurali recuperati nel rispetto dell’ambiente circostante ed integrati con nuove costruzioni nel tradizionale stile dei monasteri Zen.
Il territorio di Sanbo-Ji comprende ampi spazi, come il giardino Zen, i prati e i boschi di cui gli ospiti possono godere liberamente. Una sala di 250 mq arredata con tatami giapponesi e cuscini zafu è a disposizione per le attività e resta aperta giorno e notte per chiunque desiderasse praticare la meditazione Zen.
Anche la sistemazione degli ospiti rispetta lo stile abitativo del luogo: arredamento semplice realizzato con materiale locale e camere condivise con gli altri ospiti e separate nella zona notte maschile e femminile.