
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
11/09/2010
h.18.30
Si è svolta sotto i portici del grano del Municipio di Parma, una breve cerimonia di commemorazione dell’11 settembre organizzata dal Coordinamento provinciale del Popolo della Libertà di Parma insieme con la Giovane Italia, movimento giovanile dello stesso partito.
L’introduzione è stata affidata appunto al Presidente provinciale dei giovani PDL, Alessandro Leccacorvi, che, di fianco ad una corona d’alloro riposta per l’occasione, dopo avere spiegato che questa cerimonia è stata organizzata “per non dimenticare le vittime del terrorismo nel giorno di uno dei più grandi attentati terroristici che si ricordi” ha proclamato un minuto di silenzio.
Ha quindi preso la parola il Vice Sindaco di Parma, Paolo Buzzi, che ha sottolineato che non si deve dimenticare il valore simbolico di quell’attentato quale attacco alla civiltà occiddentale di cui facciamo parte ma anche che questa nostra civiltà è aperta a tutti purchè si rispettino i suoi valori di libertà e democrazia e le sue regole per cui non sono nemmeno accettabili gesti come quello di bruciare il Corano.
Il Vice Coordinatore Provinciale vicario Massimo Moine ha invece ricordato come i militari italiani, proprio dopo l’11 settembre 2001, sono stati impegnati e lo sono ancora in difficili missioni per difendere quei valori e quei principi su cui si fonda la nostra civiltà e la nostra convivenza. Dalle dichiarazioni fatte è quindi nata la proposta di far porre al Comune una targa in ricordo delle vittime del terrorismo e di intitolare una strada per ricordare le vittime dell’11 settembre.