![pinardi](https://www.parmadaily.it/wp-content/uploads/2021/07/pinardi-678x381.jpg)
Da Roma, dal ministero delle infrastrutture, arrivano segnali confortanti per Parma.
L’ipotesi di una fattibilità, con un protocollo di intesa, di una fermata dell’Alta Velocità a Baganzola è una notizia positiva. L’incontro tra il ministro Giannini, il Presidente Bonaccini, il sindaco Pizzarotti e i rappresentanti di RFI, dirà se da uno studio di fattibilità si potrà procedere a qualcosa di più concreto.
Sul tavolo del confronto al ministero ci sono altri tre temi importanti : il pieno utilizzo della interconnessione con l’AV, le opere infrastrutturali per migliorare gli accessi viari alle Fiere di Parma e il potenziamento dei collegamenti con la stazione AV a Reggio Emilia.
Il PNRR è stato avaro con Parma, anche per responsabilità dei rappresentanti politici nazionali eletti a Parma, e quindi la notizia di questo protocollo di intesa va accolta con favore e interesse.
Il percorso non sarà semplice e tuttavia ogni impegno assunto per potenziare il sistema dei collegamenti sia su ferro sia su gomma con il parmense – Bonaccini e Pizzarotti sostengano in quell’incontro anche il completamento della TIBRE- deve vedere il “sistema Parma” muoversi unito, deciso e compatto.
Un primo problema che deve essere assolutamente scongiurato è la compatibilità della fermata AV a Baganzola con il Piano di Rischio Aeroportuale, appena adottato dal Consiglio comunale di Parma.
Massimo Pinardi – Coordinatore Parma in Azione