
“Sostenere le tipicità di Parma non significa dimenticare che i diritti dei lavoratori vanno garantiti”. In una breve nota l’onorevole del Pd Patrizia Maestri esprime solidarietà ai dipendenti dei prosciuttifici di Langhirano e Marzolara facenti capo alla società “Principe di San Daniele”; la dimostrazione di protesta organizzata dai dipendenti in concomitanza con l’inaugurazione del Festival del Prosciutto ha avuto come ragione l’annunciata volontà da parte dell’azienda di non rispettare i contratti territoriali vigenti dal 1967, decisione che porterebbe ad una decurtazione del loro stipendio di circa 4mila euro l’anno.
“In occasione di questo importante appuntamento, voglio ricordare che la qualità di prodotti come il prosciutto, che portano il marchio di Parma in tutto il mondo, è frutto delle capacità acquisite dai lavoratori che hanno maturato una peculiare professionalità; per questo confido che la vertenza in atto possa essere rapidamente risolta riconoscendo questa specificità anche dal punto di vista contrattuale”.