
12/04/2010
h.16.50
La Associazione “Orti Sociali di Strada Quarta” organizza per sabato 17 aprile la “1a Festa nell’Orto di strada Quarta”, festa rivolta a tutti gli abitanti del quartiere con particolare coinvolgimento di anziani e bambini delle scuole primarie dei plessi Albertelli e Bottego con le loro famiglie.
Saranno infatti festeggiati i bambini delle scuole elementari Albertelli e Bottego che hanno realizzato attività negli orti loro riservati e la cittadinanza potrà prendere visione di particolari e originali iniziative quali “l’orto disabile” e “l’orto delle famiglie”.
La festa si svolgerà nel Parco delle Lavandaie (con accesso da strada Quarta, via Passo delle Guadine e via S. Bruno, nella zona caratterizzata dalla presenza di pavimentazione autobloccante) dalle ore 15.00 e sarà caratterizzata dallo spettacolo di burattini “I burattini alla scoperta del mondo” a cura della scuola Albertelli, dai saggi musicali delle classi della scuola Bottego partecipanti al progetto Musica, dalla animazione e dalle danze della Associazione “Compagnia In…stabile”.
La festa sarà l’occasione per l’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione Orti di Strada Quarta, una graziosa casetta di legno all’interno dello spazio dedicato agli orti sociali.
Per la durata della festa saranno possibili visite guidate agli orti sociali, agli orti dei bambini, all’orto delle famiglie e, a cura dell’Associazione “La mano di scorta”, all’orto disabile. Sarà possibile visitare anche i locali della Cooperativa sociale “La Bula” e i locali del Laboratorio Famiglia “Al Portico”. Per i bambini, animazione e giochi con Ludobus a cura della Cooperativa Terra dei colori.
Dalle ore 17.00 torta fritta per tutti a cura del Circolo ARCI S. Lazzaro. In caso di maltempo, la festa si svolgerà nel pomeriggio del successivo sabato 24 aprile.
L’iniziativa della Associazione “Orti Sociali di Strada Quarta” rientra nella programmazione annuale che l’associazione ha redatto per l’anno 2010 e che comprende diversi momenti di socializzazione in rapporto al contesto sociale e culturale del territorio comunale, in particolare nei Quartieri Lubiana e San Lazzaro nei quali si raccorda con associazioni, cooperative, enti, istituzioni e cittadini che finalizzano la propria attività alla diffusione dei valori della solidarietà e della cittadinanza attiva.
L’iniziativa è patrocinata e coorganizzata da Assessorato al Decentramento-Comune di Parma e dai Quartieri Lubiana e S. Lazzaro.
Collaborano all’iniziativa: l’Istituto Comprensivo Albertelli-Newton, l’Istituto Comprensivo via Puccini-scuola primaria Bottego, il Laboratorio Famiglia “Al Portico”, l’Associazione “La mano di scorta”, la Cooperativa Sociale “La Bula”, l’Associazione “Compagnia In…stabile”, la Cooperativa “La Terra dei Colori”, il Circolo Arci San Lazzaro, AVIS Lubiana, AVIS S. Lazzaro, AIDO, Comitato Anziani Lubiana-S. Lazzaro.