
Nell’ambito attività culturale 2015 di Fondazione Cariparma giovedì 12 novembre, alle ore 17 (Palazzo Bossi Bocchi – Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma) è prevista la proiezione del video “Se il Compianto dello scultore quattrocentesco Guido Mazzoni incontra le note del Requiem di Verdi”, secondo e ultimo incontro del ciclo “Reincontrare Verdi”, dedicato a tematiche verdiane.
Realizzato dal noto fotografo modenese Gianni Volpi, il video è dedicato al celebre Compianto sul corpo del Cristo morto dell’artista quattrocentesco Guido Mazzoni, forse l’ultima realizzazione dell’insigne scultore rinascimentale e conservata presso la Chiesa di S. Giovanni di Modena: con suggestivo abbinamento, il fotografo Volpi ha utilizzato come commento sonoro al montaggio il Requiem di Verdi.
È l’incontro di due opere di straordinaria drammaticità il cui legame non è casuale: a Busseto, nella Chiesa di S. Maria degli Angeli, è conservato il primo capolavoro del Mazzoni, anch’esso un Compianto sul Cristo morto, otto figure in terra cotta a grandezza naturale, opera senza dubbio ben conosciuta da Giuseppe Verdi, che in gioventù tenne un concerto nella stessa Chiesa e la visitò più volte.
Il video di Gianni Volpi è già stato presentato al pubblico e, tra l’altro, si ricorda Busseto (in occasione delle celebrazioni verdiane del 1981 e del 2013), la Casa Verdi di Milano, il Palazzo della Cancelleria di Roma, Bruxelles (su invito dell’Ambasciata italiana) e Modena, presso il Teatro S. Carlo.
Il pomeriggio sarà introdotto dal Prof. Corrado Mingardi (Responsabile della Biblioteca di Busseto di Fondazione Cariparma e attuale Direttore del Museo Casa Barezzi) che parlerà dell’opera di Guido Mazzoni e presenterà la figura del fotografo Gianni Volpi.