Torna la Festa dei Vicini

SMA MODENA
lombatti_mar24

01/07/2011
h.18.00

Torna domani, sabato 2 luglio, a partire dalle 18.30, al parco Ex Eridania, l’appuntamento con la manifestazione europea “Festa dei Vicini”.
Per il sesto anno consecutivo l’Azienda Casa Emilia Romagna (Acer) di Parma, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizza questa Festa, iniziativa della Federazione europea delle solidarietà di vicinato, organizzazione fatta di città di tutta Europa con lo scopo di portare più solidarietà tra le persone che vivono nella stessa città, in particolare tra vicini di casa.
La manifestazione si svolgerà al parco Ex Eridania e coinvolgerà tutti coloro che vivono negli edifici di edilizia residenziale pubblica. Sarà un momento di aggregazione, formato da realtà, culture, usi e costumi differenti tra loro, ma con lo stesso scopo: conoscersi e vivere insieme serenamente.

Torna la “Festa dei Vicini”

SMA MODENA
lombatti_mar24

01/07/2011

Tra i grandi appuntamenti dell’estate parmigiana, sabato 2 luglio sarà il momento della manifestazione europea “Festa dei Vicini” presso il parco Ex Eridania.
Per il sesto anno consecutivo l’Azienda Casa Emilia Romagna (Acer) di Parma, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizza la Festa dei Vicini, iniziativa della Federazione europea delle solidarietà di vicinato, organizzazione fatta di città di tutta Europa con lo scopo di portare più solidarietà tra le persone che vivono nella stessa città, in particolare tra vicini di casa.
Dal 2006 Acer Parma, in qualità di ente gestore del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp) dei comuni della provincia di Parma, partecipa a questa manifestazione di carattere europeo, per incrementare il vivere civile all’interno dei condomini di Erp. La giornata si è sempre svolta all’interno delle parti comuni dei condomini autogestiti, festeggiando con tavolate imbandite, musiche e giochi per i più piccoli.
Quest’anno, la manifestazione si svolgerà all’interno del parco comunale Ex Eridania accogliendo tutti gli assegnatari di edifici Erp, in autogestione e coloro che vorranno partecipare, per dare alla giornata una veste ancora più ampia, incoraggiando la conoscenza dell’ “altro”, non solo per quello che riguarda i dirimpettai, ma tutte le persone che con spirito di disponibilità ed accoglienza si recheranno in questo parco, dalle 18.30 in poi, per condividere un momento di aggregazione, formato da realtà, culture, usi e costumi differenti tra loro, ma con lo stesso scopo: conoscersi e vivere insieme serenamente.
In questo modo Acer si propone non solo come gestore di case, ma anche come promotore di momenti di socializzazione fra persone e famiglie. Cercare una modalità di convivenza ispirata alla solidarietà e alla socialità per superare l’isolamento è anche un modo per contribuire alla “sicurezza sociale” intesa in senso ampio. Le Acer diventano quindi un valido supporto per gli enti locali proprietari (Comuni e Provincia) per contribuire alla sicurezza e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.