Tour Code per i Castelli del Ducato

SMA MODENA
lodi1

18/02/2012
h.16.00

La tecnologia web 2.0 entra al servizio dell’arte e della cultura nel prestigioso itinerario dei 22 Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Il telefono si trasforma in una guida turistica multimediale che accompagna il cittadino e il turista alla scoperta dei più bei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Da marzo 2012 è on line ufficialmente Tour Code, la nuova applicazione sviluppata da “Paginesi!” per Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, facile e pratica da consultare,  che permette al turista di  accedere, direttamente dal cellulare – se è disponibile una connessione  internet –  e scoprire  così i 22 gioielli del Ducato.
L’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza ha scelto l’edizione 2012 della B.I.T. (Borsa italiana del Turismo) alle Fiere di Milano per presentare il nuovo Tour Code, grazie all’ospitalità dello Stand della Provincia di Piacenza “Piacenza, una Provincia da Favola…(e da Tavola)”  allestito nel Padiglione 1 – stand G11 – H14.
Attraverso le diverse sezioni del Tour Code sarà possibile ricercare le informazioni sui castelli in tre modalità: lettura, audio e  video. Accedere all’applicazione è semplice e veloce. La  videocamera del cellulare inquadra il TAG posto in prossimità dei monumenti su totem, sui nuovi depliant informativi, sulle Card del Ducato 2012, e crea una connessione con il TOUR CODE. Il gioco è fatto! Il turista/utente ha tutte le informazioni necessarie sul suo telefonino.
Già dal 2011 Associazione Castelli del Ducato ha scelto i principali canali Social per interagire con visitatori. Dopo Facebook, Twitter, LinkedIn, si punta ora su un futuro mobile e geolocalizzato in linea con il crescente valore di nuovi segmanti di interesse e mercato. “Con il Tour Code daremo informazioni sintetiche in italiano ed inglese con porte di accesso diretto al nostro sito www.castellidelducato.it ed ai link che verranno collegati – ha evidenziato il vicepresidente dell’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza Domenico Altieri – Di fatto andremo a proporre a turisti e visitatori un viaggio virtuale tra arte e cultura, enogastronomia, produzioni tipiche per invogliarli a costruire una gita davvero reale. Brand Territoriale. In questa prima fase per l’Associazione Castelli del Ducato sarà un modo per farsi conoscere come brand territoriale, promuovendo – a sistema – i 22 Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. In seconda battuta, nella fase successiva del progetto, il Tour Code verrà ampliato con il circuito delle Dimore d’Epoca, delle Locande di Charme, dei ristoranti, dove degustare/acquistare l’eccellenza dei prodotti tipici locali”.
“Il TOUR CODE è già una realtà a Benevento , Macerata, Todi, suscitando interesse e vivo apprezzamento da parte dei turisti – come spiega una nota stampa di “Paginesi!” – I contatori pdelle visite posti all’interno delle applicazioni danno una chiara idea di quanto sia  scaricata l’applicazione e di quanto interesse suscitino nei visitatori. I Tag disposti nei punti strategici ed in prossimità dei castelli saranno una nuova fonte tutta tecnologica d’informazioni in tempo reale”.
Ricordiamo allora cosa è necessario avere per usufruire di questo servizio innovativo: uno smartphone di ultima generazione, tipo Iphone, Blackberry, Nokia; una buona connessione ad internet; l’app o il software da scaricare  per “leggere” il tag (sia l’app che il software è possibile scaricarli gratuitamente da internet).
Investire per restare al passo con i tempi. Siamo in un momento storico complesso condizionato dalla crisi economica e al contempo incalzati dalle nuove frontiere della comunicazione. Cellulari, iphone e tablet supereranno il computer tradizionale nella navigazione on line, in base a dati diffusi dalle principali aziende del mercato. Con il censimento Istat in corso avremo – nel tempo – statistiche più precise.
Tuttavia, anche in base alle recenti analisi dei flussi turistici interne all’AssociazioneCastelli del Ducato di Parma e Piacenza sui risultati raggiunti fino ad ora attraverso i più tradizionali canali di comunicazione e promozione – depliant, assegni e voucher cartacei distribuiti a fiere e workshop – il Tour Code si configura come un mezzo originale e straordinariamente efficace per fornire informazioni immediate ed esaustive al turista e al cittadino.

___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!