“Un evento europeo per le eccellenze del territorio”

SMA MODENA
lombatti_mar24

14/05/2009
h.17.00

Sarà un grande evento, destinato a dare visibilità alle eccellenze del territorio, al di là dei confini nazionali, attirando in provincia migliaia di nuovi turisti. Un appuntamento utile a lanciare nel migliore dei modi il centenario di Verdi 2013 e la nostra partecipazione all’Expo 2015. Una vetrina che deve vedere il coinvolgimento di tutto il sistema Parma, pubblico e privati, per la quale la Provincia per prima investirà 1,5 milioni di euro.
Il progetto, uno di quelli che caratterizzano il suo programma per i settori del turismo e della cultura, è stato presentato questa mattina da Vincenzo Bernazzoli, candidato per la conferma alla presidenza della Provincia. “Il nostro territorio ha le carte in regola – ha spiegato Bernazzoli – per intercettare i flussi del nuovo turismo verde, culturale ed enogastronomico, che ormai costituisce l’orizzonte di sviluppo per il settore nel nostro Paese”.
“La nostra provincia ha una storia lunga e importante – ha spiegato il presidente – che ha disseminato sul territorio testimonianze numerose e rilevanti. Negli ultimi quindici anni la Provincia è stata in prima fila per recuperare e valorizzare questo patrimonio e i Comuni hanno fatto, sempre in questa direzione, sforzi rilevantissimi. Tutto ciò ci consegna un panorama ricco di eccellenze che devono solo essere fatte emergere e valorizzate”.
“Noi in questi anni ci siamo mossi in questa direzione – ha proseguito Bernazzoli – mettendo in rete tante eccellenze. Penso alle strade dei sapori e ai musei del cibo, ai circuiti dei castelli, alle iniziative per le pievi, ma anche al distretto turistico della montagna o a quanto fatto in occasione delle mostre dedicate al Parmigianino e al Correggio. Ora, forti dei risultati di questo lavoro, si tratta di compiere insieme un salto di qualità, quello di cui Parma ha bisogno”.
“Penso ad un evento internazionale – ha spiegato – che durando un paio di mesi sappia valorizzare, sotto un’unica firma, tutte queste eccellenze per proporle insieme all’attenzione del turismo europeo. È un’occasione fondamentale, che non possiamo mancare, anche in vista di Verdi 2013 e dell’Expo 2015 e per la quale ognuno dovrà mettere in campo il meglio di ciò che può esprimere. Per questo nel nostro programma prevediamo che la Provincia investa 1,5 milioni di euro”.