Assaggiami_maggio25

Quotidiano online di Parma

carebo5_25
  • Città
    • Città
    • MA
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
    • Alicenonlosa
  • Top 50
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Recensioni necessarie
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 24 Maggio 2025 ] Convegno di Italia Nostra sulla Torre delle Acque a Colorno provincia: Bassa
  • [ 24 Maggio 2025 ] Dal 5 all’8 giugno torna a Langhirano il TorculariaBookFestival. Festival della Conoscenza Slider3
  • [ 24 Maggio 2025 ] Apriscatole: 365 pezzi per una nuova sezione al Museo del Pomodoro, alla Corte di Giarola Slider2
  • [ 24 Maggio 2025 ] I festeggiamenti per lo scudetto del Napoli si trasformano in una mega rissa in Piazza Garibaldi e via Farini Slider1
  • [ 23 Maggio 2025 ] Giù le mani da Parma: “La Chiesa di San Leonardo costretta a chiudere per la mancata sicurezza” Slider3

UniversitY

Città

Immatricolazioni Università di Parma: l’11 e 12 luglio “Click Day” per i corsi ad accesso cronologico

30 Giugno 2023

Da martedì 11 luglio si aprono le immatricolazioni 2023-2024 all’Università di Parma, come sempre on line. Nel complesso i corsi sono 102, in tutti gli ambiti didattici e di ricerca: 48 corsi di laurea, di […]

Città

Il “Grazie” dell’Università di Parma a Emilia Caronna

9 Giugno 2023

Un enorme “grazie” per l’impegno di una vita: l’impegno di Emilia Caronna al fianco di chi ha bisogno, delle persone più fragili, contro ogni forma di discriminazione e nel nome dei diritti, della giustizia sociale […]

Città

All’Università di Parma si riflette su come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo

24 Maggio 2023

Rappresenterà un’occasione per riflettere sulle sfide computazionali dell’IA generativa e sulle sue implicazioni future, ChatGPT – Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo, incontro organizzato dall’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma per lunedì 29 […]

Città

Matematica, l’Indian Istitute of Science celebra il 12 maggio con Cristina De Filippis

9 Maggio 2023

Da alcuni anni la comunità matematica internazionale dedica la giornata del 12 maggio al lavoro delle donne in Matematica. La data è stata scelta perché è quella del compleanno di Maryam Mirzakhani, prima donna a […]

Città

La docente dell’Università di Parma Chiara Dall’Asta nel gruppo di esperti sugli additivi alimentari di FAO e WHO

3 Aprile 2023

Chiara Dall’Asta,docente di Chimica degli Alimenti all’Università di Parma  (Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco), entra nel comitato di esperti congiunto sugli additivi alimentari di FAO e WHO, il Joint FAO/WHO Expert Committee […]

Città

All’Università di Parma il seminario “Genere e criminalità organizzata”

27 Marzo 2023

Si rifletterà su Genere e criminalità organizzata mercoledì 29 marzo alle 15.30 nella Sede centrale dell’Università di Parma (Aula dei Filosofi), nell’ambito del ciclo Criminalità organizzata e attività di prevenzione e contrasto: un approccio interdisciplinare […]

Città

“Matematica per tutte le persone”: l’Università di Parma celebra il Pi Day con due seminari

6 Marzo 2023

Riflettori puntati sulla matematica sabato 11 marzo dalle 16.30 alle 19, nella Casa della Musica di Parma (Piazzale San Francesco 1) dove si terranno due seminari divulgativi per festeggiare il Pi Day (giorno del pi greco) […]

Città

Dal 7 marzo all’Università torna la rassegna “Libri di Storia-Incontri con gli autori”

6 Marzo 2023

Riprende il 7 marzo con tre seminari, da quest’anno solo in presenza, la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con […]

Città

Da uno studio dell’Università di Parma: negli atleti un microbiota intestinale peculiare

3 Marzo 2023

Gli atleti e le atlete hanno un microbiota intestinale particolare, reso tale proprio dalla loro attività fisica e dal loro stile di vita. È uno degli esiti di uno studio dell’Università di Parma appena pubblicato […]

Città

“La scelta universitaria”: l’Università di Parma incontra le famiglie

27 Febbraio 2023

L’Università di Parma incontra le famiglie per parlare di “scelta universitaria: motivazioni, opportunità, prospettive”. L’appuntamento è per mercoledì 1° marzo alle 17.30 in presenza, nell’Aula dei Filosofi della Sede Centrale dell’Ateneo (via Università 12), e […]

Città

Apertura corso di Anatomia all’Università: lectio magistralis del prof. Ivano Dionigi sul rapporto umanesimo/scienza

27 Febbraio 2023

Verterà sul rapporto tra umanesimo e scienza la lettura magistrale che Ivano Dionigi terrà all’Università di Parma mercoledì 1° marzo, ad aprire il corso di Anatomia I (Dipartimento di Medicina e Chirurgia). L’appuntamento è alle […]

Città

Università di Parma: presentazione in prima nazionale del libro di Alberto Pellai “Ragazzo mio. Lettera agli uomini veri di domani”

30 Gennaio 2023

Martedì 7 febbraio alle 17, nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo di Parma (strada dell’Università 12), Alberto Pellai, saggista, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore dell’Università di Milano, presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo […]

Città

La Prorettrice dell’Università di Parma Sara Rainieri eletta Presidente dell’Associazione della Fisica Tecnica Italiana

24 Gennaio 2023

Sara Rainieri, docente del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma e Prorettrice alla Didattica e Servizi agli Studenti, è stata eletta Presidente dell’Associazione della Fisica Tecnica Italiana per il triennio 2023-2025. L’elezione, per il mandato che si avvierà […]

Città

Università di Parma: tre “Dipartimenti di eccellenza” selezionati dal Ministero

30 Dicembre 2022

Tre Dipartimenti dell’Università di Parma figurano nella lista dei 180 Dipartimenti di eccellenza per il quinquennio 2023-2027 stilata e appena diffusa dal Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR. Si tratta del Dipartimento di Giurisprudenza, […]

Città

Lectio magistralis di Silvio Garattini per l’apertura del Master in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma

11 Novembre 2022

Sarà Silvio Garattini, farmacologo, oncologo e scienziato di fama internazionale, ad aprire la seconda edizione del Master di I livello in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma per l’anno accademico 2022-23. La sua lectio magistralis, sul tema […]

Nessuna immagine
Città

Università: al via la quinta edizione della rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi”

7 Novembre 2022

Al via mercoledì 9 novembre la quinta edizione della rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi”, coordinata da Martina Giuffrè e Sabrina Tosi Cambini, antropologhe dell’Università di Parma e Mario Turci, direttore del Museo Ettore Guatelli, organizzata dal Dipartimento […]

Città

Università: agli “Aperitivi della conoscenza” si parla di “Cellule staminali tumorali: nuove opportunità terapeutiche?”

4 Novembre 2022

Cellule staminali tumorali: nuove opportunità terapeutiche? Questo il titolo del prossimo appuntamento degli Aperitivi della conoscenza, gli incontri divulgativi del mercoledì dell’Università di Parma. Mercoledì 9 novembre alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point, il punto di […]

Città

All’Università di Parma una riflessione sull’Europa tra guerra e pace

24 Ottobre 2022

Sarà una riflessione sull’Europa tra guerra e pace quella che il 27 e il 28 ottobre, nell’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma, proporrà Explaining, Exploring and Expanding the European Peace, convegno finale del modulo “Jean […]

Città

Al via dal 5 ottobre gli “Aperitivi della conoscenza” dell’Università di Parma

4 Ottobre 2022

Con il seminario tenuto da Andrea Sgoifo, del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Ateneo, dal titolo Stress: conoscerlo e misurarlo per limitarne i danni, riprendono mercoledì 5 ottobre, alle 17.30 […]

Città

A Parma Coop Alleanza 3.0 vicina al territorio e alla comunità con l’iniziativa solidale “Più vicini”

30 Settembre 2022

Coop Alleanza 3.0 sostiene concretamente i territori e le comunità con l’iniziativa solidale “Più vicini” giunta alla seconda edizione, con i nuovi progetti tra cui scegliere il proprio preferito dal 1° al 31 ottobre nei […]

Navigazione articoli

1 2 … 71 »
levalli
Onoranze funebri
SIRI
Privacy – OdV
Privacy policy - Organismo di Vigilanza
progesmag_foot
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська