iren_differenziata

Quotidiano online di Parma

terra_sole_acqua
  • Città
    • Città
    • AM
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
  • Top 50
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Alicenonlosa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Ultime notizie
  • [ 15 Gennaio 2023 ] Sant’Ilario è un disco rotto, una celebrazione inutile da rivoluzionare. Qualche proposta (di Andrea Marsiletti) Alicenonlosa
  • [ 24 Dicembre 2022 ] Natività, religione e spiritualità. INTERVISTA al sindaco Michele Guerra: “I tanti natali di Parma sotto l’albero in piazza Garibaldi” Alicenonlosa
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Davines Group cresce in Europa: al via Davines Germany Slider3
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Manutenzione alberi monumentali al Parco Ducale Slider3
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Civiltà Parmigiana, Azione ed Europa Verde: è il momento di sfruttare l’Interconnessione TAV esistente! Slider2
  • [ 30 Gennaio 2023 ] “EduCare-La cura dell’apprendere per un curricolo 0/6”: approfondimenti e spunti nel seminario del gruppo pedagogico Proges Slider3
  • [ 30 Gennaio 2023 ] “Raccontare la scienza”, incontri alla biblioteca Pavese: “Per amore delle formiche e di tutto il resto” .

Mese: Dicembre 2022

Città

Barricate 1922: itinerari e segni urbani nei luoghi dell’agosto 1922

31 Dicembre 2022

Per chiudere il denso programma di iniziative che hanno segnato il centenario di quegli eventi, il prossimo 5 gennaio, alle 18, in piazzale Picelli, il Comune di Parma e il Centro studi movimenti presenteranno, alla […]

provincia: Bassa

Allerta gialla per piene dei fiumi e per frane

30 Dicembre 2022

Dalle 12 del 30 dicembre 2022 fino alle 00:00 del 1° gennaio 2023 allerta GIALLA per piene dei fiumi e per frane e piene dei corsi minori. Nella giornata di sabato 31 dicembre non sono […]

Città

Gli auguri del Sindaco Guerra e del Vicesindaco Lavagetto ai dipendenti comunali della sede del DUC

30 Dicembre 2022

Questa mattina il Sindaco Michele Guerra e il Vicesindaco Lorenzo Lavagetto hanno portato gli auguri per il nuovo anno e un ringraziamento per il prezioso lavoro svolto, ai dipendenti della sede Direzionale uffici comunali DUC. Il Sindaco e il […]

provincia: Montagna

Bilancio approvato in Regione, Daffadà (Pd): “Manteniamo i servizi e non si aumentano le tasse”

30 Dicembre 2022

Una manovra da oltre 13 miliardi. Approvato il bilancio regionale. Il commento del consigliere Matteo Daffadà: «9 miliardi per il sistema sanitario, 2,3 per investimenti sul lavoro. Manteniamo i servizi e non si aumentano le […]

Città

“Immediatamente mito”: laboratori per adolescenti realizzati dall’associazione culturale L.O.F.T.

30 Dicembre 2022

Secondo e ultimo anno del progetto “Immediatamente mito”, la serie di laboratori per adolescenti realizzata dall’associazione culturale L.O.F.T. Libera Organizzazione Forme Teatrali, con il contributo di Fondazione Pizzarotti nell’ambito del bando “Trovarsi 2020”, volta ad […]

Città

Capodanno in Piazza da vivere in sicurezza: le indicazioni del Questore

30 Dicembre 2022

In occasione del concerto organizzato in piazza Garibaldi sabato 31 dicembre 2022 per festeggiare l’arrivo del nuovo anno sono state predisposte, su richiesta del Questore di Parma, ordinanze volte a disciplinare le modalità di svolgimento dell’evento e garantire le esigenze di ordine e […]

Città

Enrico Usai è il nuovo Comandante della Polizia Locale di Parma

30 Dicembre 2022

Enrico Usai, 40 anni, è il nuovo Comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune di Parma. E’ stato individuato attraverso una procedura selettiva ai sensi dell’articolo 110 del Testo Unico degli Enti Locali. Lo […]

Città

Università di Parma: tre “Dipartimenti di eccellenza” selezionati dal Ministero

30 Dicembre 2022

Tre Dipartimenti dell’Università di Parma figurano nella lista dei 180 Dipartimenti di eccellenza per il quinquennio 2023-2027 stilata e appena diffusa dal Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR. Si tratta del Dipartimento di Giurisprudenza, […]

Città

Canone Occupazione suolo pubblico: agevolazioni confermate anche per il 2023 

30 Dicembre 2022

Via libera della Giunta Comunale alle agevolazioni inerenti al pagamento del Canone Unico Patrimoniale per il 2023, legato prevalentemente all’occupazione di suolo pubblico, a beneficio soprattutto di bar e ristoranti.  Il Canone per l’occupazione di […]

Città

Botti di fine anno, il Presidente della Provincia Massari: “Evitiamoli il più possibile”

30 Dicembre 2022

Il Presidente della Provincia Andrea Massari, come  molti Sindaci del territorio, invita tutti i cittadini ad usare il buon senso in occasione della notte di capodanno. “Evitiamo il più possibile di far scoppiare botti che […]

Navigazione articoli

1 2 … 29 »
Onoranze funebri
SIRI
battistero2

LEGGI ANCHE:

  • AM

    L’ingresso del male nel mondo: monismo, dualismo, peccato originale (di Andrea Marsiletti)

  • Lavagetto-Bonaccini, inevitabile follia (di Andrea Marsiletti)

  • Sant’Ilario è un disco rotto, una celebrazione inutile da rivoluzionare. Qualche proposta (di Andrea Marsiletti)

  • L’omelia di Sant’Ilario di don Michele Guerra (di Andrea Marsiletti)

  • Pizzarotti è l’ultima occasione per Più Europa. In dieci giorni raddoppiano le tessere (di Andrea Marsiletti)

Privacy
Privacy policy
proges_logo_new
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська