“La fortuna di Fritelli è che a Salso non c’è opposizione”

SMA MODENA

18/03/2015

Non si capisce che cosa abbia da stare allegro Fritelli circa la situazione tragica di Terme.
Intanto perché sulla procedura messa in campo di questa affittanza fai da te ci sono grossi dubbi di legittimità dato che stiamo parlando di una azienda pubblica per privatizzare la quale, per ben due volte, si è ricorsi, correttamente a bandi ad evidenza pubblica. Inoltre è bene anche ricordare che, non più tardi di un anno e mezzo fa, lo stesso Fritelli, col neo direttore generale da lui nominato e pagato fior di quattrini, con il dott. Baldi avevano scelto un altra strada, che si è rivelata inutile e dispendiosa.
Di tentare di far pagare a chi ha distrutto scientificamente l’azienda neanche a parlarne, insomma, un bel due anni buttati al vento e una bella falcidie sociale di lavoratori alle porte. L’unica cosa di per Fritelli deve essere allegro è che a Salso non esiste l’opposizione. Pensare che un’azienda che perde 4 milioni l’anno intera, affittata (e a quali professionalità!) per rami possa guadagnare è semplicemente ridicolo.
Ma evidentemente Fritelli, preso da mania competitiva, doveva spararla più grossa di Renzi. E con l’affitto dei rami di terme c’è riuscito. Peccato che i lavoratori e la città non ridano più da un bel pezzo.

Francesca Gambarini
consigliere Forza Italia in Unione Terre Verdian
e

Imu agricola, “Renzi risolve i problemi che crea”

SMA MODENA

25/01/2015

“I nuovi criteri di esenzione dal pagamento del’Imu agricola per i terreni montani mettono una pezza ad un’ingiustizia creata da questo Governo.
E’ comunque tardiva la decisione del premier Renzi e del ministro delle Politiche agricole Martina: doveroso da parte loro cercare di risolvere un problema che loro stessi hanno creato. Verrebbe quasi da pensare che, in questo come in altri casi, il governo crei ad arte problemi per prendersi il merito di averli risolti. Doveroso sottolineare come Forza Italia da diverse settimane stava portando avanti a tutti i livelli una battaglia contro l’assurda Imu agricola montana.
Una battaglia rimasta solitaria per settimane. Localmente, ho segnalato diverse volte il problema sin dalla fine novembre, senza mai avere una risposta. Nemmeno dai parlamentari del Pd di Parma, che, come ormai noto, arrivano sempre dopo”. Lo ho dichiarato Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza .