Dodici nuove aule per il Berenini di Fidenza: al via la progettazione dell’opera da 5mln

SMA MODENA

 

Può avere inizio il progetto che porterà alla realizzazione di dodici nuove aule all’Istituto Berenini di Fidenza.

Si tratta di un intervento dal quadro economico complessivo di circa 5 milioni di euro che, una volta ultimato, consentirà di ospitare sino a 360 alunni.

“Un primo importante passo – spiega Alessandro Fadda, presidente della Provincia – è stato compiuto nel corso dell’ultimo Consiglio Provinciale durante il quale abbiamo approvato una convenzione, presentata dall’ingegner Elisa Botta (dirigente del Servizio Edilizia Scolastica e Manutenzione del Patrimonio), tra il nostro ente e l’Agenzia del Demanio in virtù della quale la Provincia delega all’Agenzia la progettazione complessiva. L’Agenzia si accollerà le spese della progettazione e, quindi, non ci saranno impatti sul bilancio dell’ente per questa fase. È un’operazione importante, frutto di un avviso dell’Agenzia, promosso da Upi (Unione province italiane), che avvia un iter di assoluta rilevanza per ammodernare e migliorare gli spazi scolastici delle scuole secondarie di secondo grado, ambito di competenza della Provincia. Il lavoro da fare, su questo fronte, è notevole e il nostro impegno è massimo come testimoniano i 12,5 milioni di euro destinati all’edilizia scolastica nel bilancio di previsione che è appena stato approvato dall’Assemblea dei Sindaci e dal Consiglio Provinciale”.

Dal punto di vista tecnico, il nuovo edificio – che sorgerà nell’area attualmente occupata da alcuni fabbricati precedentemente destinati all’Assistenza pubblica e che saranno demoliti – è stato concepito come un unico blocco con una copertura piana, dalle linee regolari e una pianta quasi rettangolare. A livello compositivo si è pensato a una struttura in grado di distinguersi per la diversificazione architettonica dei suoi fronti. L’iter progettuale è stato sviluppato sin dall’inizio in collaborazione con un gruppo di studenti, studentesse e docenti della scuola che hanno saputo individuare un’idea capace di soddisfare pienamente le aspettative grazie alle sue caratteristiche tecniche e di prestazioni.

L’idea di partenza in sede di approfondimento progettuale potrà subire alcune modifiche.

Ad inizio 2025 è previsto il primo incontro per dare inizio alla progettazione.

Nel corso della seduta del Consiglio Provinciale ha espresso soddisfazione per l’avvio della progettazione il consigliere Fabio Bonatti: “Fa molto piacere approvare una convenzione di questo tipo. Riguarda uno dei più importanti istituti scolastici di Fidenza. Si tratta di un atto concreto in termini di manutenzione e miglioramento degli istituti scolastici a tutto vantaggio dei nostri ragazzi e ragazze, il nostro futuro”.